In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di assunzione part time a tempo determinato editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Assunzione Part Time a Tempo Determinato
Il lavoro part-time, detto anche a tempo parziale o ridotto, si caratterizza per un orario inferiore rispetto a quello full-time e può essere instaurato sia a tempo indeterminato che con una scadenza prefissata in base alle esigenze dell’azienda o alle richieste del lavoratore. Quando si parla di assunzione part-time a tempo determinato, occorre fare riferimento al decreto legislativo 81/2015, che definisce i principali aspetti di questo tipo di rapporto professionale, imponendo che il contratto venga stipulato in forma scritta e che indichi chiaramente la durata, la distribuzione delle ore lavorative e le modalità di prestazione.
Nel caso di un contratto a termine, la ragione che giustifica la scelta di un orario ridotto può nascere da fattori interni all’impresa, come il bisogno di far fronte a un picco produttivo limitato nel tempo o la necessità di coprire turni parziali in determinati periodi dell’anno, ma anche dalle richieste del lavoratore che, per motivi personali o familiari, preferisce svolgere un monte ore ridotto. I dipendenti full-time che desiderano passare al part-time godono di un diritto di precedenza qualora, in azienda, si aprano posizioni part-time: prima di avviare nuove assunzioni, dunque, il datore di lavoro è tenuto a valutare eventuali istanze interne di trasformazione oraria. Tuttavia, la riduzione dell’orario non può essere imposta dall’una o dall’altra parte senza che vi sia un accordo scritto, il quale definisce con esattezza il nuovo monte ore da svolgere e la sua distribuzione.
La legge non distingue tra diritti e doveri di un dipendente a tempo indeterminato e un dipendente a tempo determinato con orario ridotto, se non per gli aspetti legati alla durata stessa del rapporto: entrambi hanno infatti diritto a un trattamento economico e normativo proporzionato alle ore effettivamente lavorate. Le ferie, gli eventuali permessi e la retribuzione corrispondono a quanto stabilito per il full-time, ma adattati in base al minor numero di ore prestato. Qualora il lavoratore richieda il part-time per ragioni familiari particolarmente delicate, come l’assistenza a un figlio affetto da handicap o la presenza di un bambino di età inferiore ai tredici anni, la legge riconosce priorità per accedere a questa forma contrattuale, garantendo una tutela rafforzata alle condizioni di maggiore fragilità o necessità.
Dal punto di vista organizzativo, il lavoro part-time può essere strutturato in modo orizzontale, con una riduzione dell’orario giornaliero rispetto al full-time, verticale, in cui si lavora solo alcuni giorni della settimana o del mese con orario pieno durante le giornate effettivamente svolte, oppure misto, che unisce caratteristiche di entrambe le formule. In ogni caso, il contratto deve specificare con precisione quali siano i periodi e gli orari di lavoro previsti, evitando ogni ambiguità su diritti e doveri. Se il datore di lavoro intende assumere part-time con un termine definito, deve motivare la scelta conformemente alle cause consentite dalla legge sul contratto a tempo determinato, mentre se è il lavoratore a chiedere un orario ridotto per un periodo limitato, conviene stabilire accordi chiari che indichino la data di fine del rapporto o l’eventuale ritorno al tempo pieno. In assenza di un documento scritto, l’accordo non è valido e non può produrre effetti vincolanti.
La presenza di un contratto part-time a tempo determinato consente all’impresa di gestire con maggiore flessibilità le variazioni di produzione, allineandosi alle effettive necessità aziendali o accogliendo le richieste del singolo dipendente. Il lavoratore, dal canto suo, beneficia di un orario di lavoro compatibile con impegni personali, familiari o di studio, senza rinunciare alle principali tutele garantite dal diritto del lavoro, sebbene il rapporto abbia, in questo caso, una durata limitata nel tempo. Anche se è previsto un termine finale, rimane inalterata l’esigenza di rispettare le regole contrattuali, i diritti sindacali e le norme sulla sicurezza sul lavoro, che valgono a tutela di ogni forma di rapporto dipendente, sia esso a tempo indeterminato o determinato, a orario completo o ridotto
Esempio di Lettera di Assunzione Part Time a Tempo Determinato
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di assunzione part time a tempo determinato editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Assunzione a tempo parziale per un periodo determinato
Facciamo seguito alle intese intercorse per confermarLe l’assunzione a tempo parziale e determinato presso la nostra azienda, a decorrere dal …e fino al… , ai sensi dell’art. 1 comma 1, D.Lgs. n. 368/2001, cosi’ come modificato ed integrato dal D.L. 34/2014.
Le parti si danno atto che il presente contratto potrà, previo accordo, essere prorogato fino ad un massimo di 5 volte, fermo restando la durata complessiva di 36 mesi.
Il rapporto di lavoro sarà regolato, sia per gli aspetti economici che normativi, dal vigente contratto collettivo di lavoro del settore … .
Le sarà attribuita la qualifica di …………. del CCNL applicato .
Le verranno assegnate le mansioni di seguito indicate:……
La durata della prestazione è di … ore settimanali, distribuite secondo il seguente orario di lavoro:
-dal lunedì al venerdi’, dalle ore … alle ore …
La retribuzione mensile – da erogarsi per ….. mensilità – è complessivamente pari a euro …
La sede di lavoro è ……..; resta inteso che la stessa potrà essere variata in funzione delle esigenze aziendali.
E’ previsto un periodo di prova pari a ……….. giorni/mesi durante il quale entrambe le parti potranno valutare la reciproca convenienza all’instaurazione del rapporto di lavoro. In particolare il datore di lavoro potrà valutare il lavoratore dal punto di vista della professionalità ed attitudine nello svolgimento delle mansioni assegnategli.
Entro tale periodo entrambe le parti avranno la facoltà di risolvere il contratto , senza obbligo di preavviso.
Superato il periodo con esito positivo, il servizio prestato sarà considerato come anzianità utile a tutti gli effetti contrattuali.
Ad ogni effetto di legge, La informiamo che abbiamo iscritto il Suo nominativo nel libro unico del lavoro, di cui all’art. 39, D.L. 25 giugno 2008, n. 112.
Voglia restituirci l’unita copia della presente lettera, sottoscritta in segno di integrale accettazione e per conferma di aver preso visione delle norme disciplinari relative alle infrazioni e alle procedure di contestazione previste dalla L. 20 maggio 1970, n. 300 e dal contratto collettivo di lavoro e delle norme relative agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera di Assunzione Part Time a Tempo Determinato Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di assunzione part time a tempo determinato e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di assunzione part time a tempo determinato editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.