In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di assunzione a tempo indeterminato part time editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Assunzione a Tempo Indeterminato Part Time
Il lavoro a tempo parziale, o part-time, è un rapporto di lavoro subordinato regolato dalla legge e caratterizzato da un numero di ore inferiore rispetto all’orario ordinario di un contratto a tempo pieno. Quando il contratto è stipulato a tempo indeterminato, diventa uno strumento che offre una maggiore flessibilità sia al lavoratore che all’azienda, pur mantenendo gli stessi diritti e doveri fondamentali previsti per il lavoro full-time, proporzionati però alle ore effettivamente svolte. Il Decreto Legislativo 81 del 2015 fornisce il quadro normativo di riferimento, chiarendo le modalità con cui è possibile richiedere e instaurare una forma di lavoro a orario ridotto.
La richiesta di assumere un dipendente part-time a tempo indeterminato può provenire dall’azienda o dal lavoratore. In alcuni casi, la motivazione del dipendente a ridurre il monte ore è legata a necessità personali o familiari, come l’assistenza di familiari con patologie gravi o la presenza di figli piccoli, per cui la legge attribuisce una specifica priorità di accesso all’orario ridotto. Inoltre, il dipendente che desideri passare al part-time in alternativa al congedo parentale, o che si trovi a dover seguire cure mediche, può avanzare una richiesta formale al datore di lavoro per valutare la possibilità di ridurre stabilmente il proprio orario di lavoro.
L’assunzione part-time deve avvenire mediante un contratto scritto, pena la nullità di ogni accordo in merito a orari, retribuzione e modalità operative. Il documento deve riportare con chiarezza la distribuzione oraria su base giornaliera, settimanale o mensile, specificando in che modo si articoleranno le prestazioni lavorative. Questa trasparenza è indispensabile per garantire una corretta gestione degli orari e per evitare contestazioni future sulle mansioni o sulla retribuzione. Nel caso in cui in azienda siano in forza lavoratori a tempo pieno che abbiano manifestato l’interesse a passare al part-time, il datore di lavoro deve tenere conto delle loro richieste prima di procedere con nuove assunzioni a orario ridotto.
Una volta definito il monte ore e la relativa collocazione, è possibile scegliere tra diverse tipologie di contratto part-time, in base alle esigenze concrete di entrambe le parti. La forma orizzontale prevede una riduzione del numero di ore svolte ogni giorno rispetto al full-time, la forma verticale si concentra invece su un numero di giorni più limitato nell’arco della settimana o del mese, mantenendo lo stesso orario giornaliero di un full-time, la forma mista combina elementi dei due modelli precedenti, alternando giorni con orario ridotto ad altri con orario pieno. In ogni caso, il trattamento economico e normativo risulta proporzionale alle ore effettivamente lavorate, e il lavoratore part-time mantiene tutti i diritti che caratterizzano il rapporto a tempo indeterminato, come ferie, contributi e possibilità di maturare anzianità, seppur ridotti in funzione dell’orario concordato.
Per il lavoratore, il contratto part-time a tempo indeterminato garantisce la stabilità tipica del lavoro subordinato, con la particolarità di un orario più flessibile e gestibile. Dal punto di vista retributivo, la paga oraria è sostanzialmente uguale a quella di un lavoratore a tempo pieno nella stessa posizione, mentre la retribuzione complessiva risulta inferiore in ragione del minor numero di ore. Per quanto riguarda gli straordinari, la legge e i contratti collettivi prevedono specifiche maggiorazioni o limiti, così che il ricorso al lavoro supplementare non diventi strutturale e non snaturi la natura del rapporto part-time. Analogamente, la gestione delle ferie si basa sul principio di proporzionalità: il dipendente matura un numero di giornate di ferie commisurato all’orario concordato e può fruirne secondo le regole stabilite dal contratto o dalla contrattazione collettiva applicabile.
Esempio di Lettera di Assunzione a Tempo Indeterminato Part Time
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di assunzione a tempo indeterminato part time editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Assunzione a tempo parziale e indeterminato
Facciamo seguito alle intese intercorse per confermarLe l’assunzione a tempo parziale e indeterminato presso la nostra azienda a decorrere dal … ,
Il rapporto di lavoro sarà regolato, sia per gli aspetti economici che normativi, dal vigente contratto collettivo di lavoro del settore … e successivi rinnovi.
Le sarà attribuita la qualifica di ………….del CCNL applicato .
Le verranno assegnate le mansioni di seguito indicate:…….
La durata della prestazione è di … ore settimanali, distribuite secondo il seguente orario di lavoro:
– lunedì, dalle ore … alle ore …
– martedì, dalle ore … alle ore …
– mercoledì, dalle ore … alle ore …
– giovedì, dalle ore … alle ore …
– venerdì, dalle ore … alle ore …
La retribuzione mensile – da erogarsi per …mensilità – è complessivamente pari a euro …
La sede di lavoro è ……..; resta inteso che la stessa potrà essere variata in funzione delle esigenze aziendali. Tale orario potrà essere modificato per esigenze aziendali, fermo restando il limite settimanale di ore ……………..
E’ previsto un periodo di prova pari a ……….. giorni/mesi durante il quale entrambe le parti potranno valutare la reciproca convenienza all’instaurazione del rapporto di lavoro. In particolare il datore di lavoro potrà valutare il lavoratore dal punto di vista della professionalità ed attitudine nello svolgimento delle mansioni assegnategli.
Entro tale periodo entrambe le parti avranno la facoltà di risolvere il contratto , senza obbligo di preavviso.
Superato il periodo con esito positivo, il servizio prestato sarà considerato come anzianità utile a tutti gli effetti contrattuali.
Ad ogni effetto di legge, La informiamo che abbiamo iscritto il Suo nominativo nel libro unico del lavoro, di cui all’art. 39, D.L. 25 giugno 2008, n. 112.
Voglia restituirci l’unita copia della presente lettera, sottoscritta in segno di integrale accettazione e per conferma di aver preso visione delle norme disciplinari relative alle infrazioni e alle procedure di contestazione previste dalla L. 20 maggio 1970, n. 300 e dal contratto collettivo di lavoro e delle norme relative agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera di Assunzione a Tempo Indeterminato Part Time Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di assunzione a tempo indeterminato part time editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di assunzione a tempo indeterminato part time editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.