In questa pagina mettiamo a disposizione un modello verbale di modifiche al Codice Etico che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Codice Etico
Il codice etico aziendale è un documento che definisce chiaramente le regole di comportamento a cui ogni membro di un’organizzazione è tenuto ad attenersi. Le disposizioni in esso contenute, affiancate da specifiche sanzioni in caso di violazione, ricoprono un ruolo fondamentale nella determinazione della cultura organizzativa. Attraverso questo strumento, l’impresa rende esplicito ciò che si aspetta dai propri collaboratori e crea un punto di riferimento condiviso che orienta le azioni dei singoli sia sul piano professionale sia su quello personale, affinché ogni comportamento risulti coerente con la mission e i valori dell’organizzazione.
Oltre a favorire l’integrità e la trasparenza, il codice etico contribuisce a tutelare l’azienda sotto il profilo legale e reputazionale, offrendo una base solida per giustificare le decisioni assunte e per rispondere a eventuali contestazioni. Tale necessità emerge anche dai limiti dei contratti collettivi nazionali del lavoro, che regolano molteplici aspetti della vita aziendale ma non dedicano sufficiente attenzione alle norme di comportamento morale ed etico, sia individuali che collettive. In questa prospettiva, il codice di condotta va a integrare tali lacune, specificando i valori fondanti su cui si basa il funzionamento di un’azienda e favorendo la competitività e la qualità del lavoro, poiché rappresenta un catalizzatore di crescita in grado di orientare sia l’azione quotidiana sia le prospettive future.
Tra i principi che solitamente informano un buon codice etico rientrano l’uguaglianza, l’equità, la riservatezza, la tutela della persona e dell’ambiente, l’onestà, l’imparzialità e la trasparenza. Per assicurarne la piena efficacia, è importante che l’azienda misuri regolarmente il livello di aderenza alle disposizioni etiche attraverso audit interni e costanti momenti di confronto con gli stakeholder. Questo monitoraggio permette di comprendere come il codice etico incida concretamente sulla vita lavorativa e di apportare modifiche o aggiornamenti se emergono criticità o nuove esigenze operative.
Nella maggior parte dei casi, ruoli o dipartimenti specifici, come il Comitato Etico, il Dipartimento di Compliance o le Risorse Umane, sono incaricati di sorvegliare la coerenza del codice con i valori aziendali. In particolare, le Risorse Umane assumono la responsabilità di informare e formare i dipendenti qualora necessitino di ulteriori spiegazioni, anche riguardo alle sanzioni previste in caso di violazione. Questo approccio integrato, che unisce chiarezza normativa, formazione continua e verifiche puntuali, consente di promuovere nell’organizzazione comportamenti uniformi e rispettosi, a tutto vantaggio del clima interno e dell’immagine complessiva dell’impresa.
Esempio di Verbale di Modifiche al Codice Etico
In questa sezione viene mostrato un esempio di verbale di modifiche al Codice Etico.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Verbale di adozione del Codice Etico
In data ….. si riunisce in ….. il Consiglio di Amministrazione della società ….. ed adotta il Codice Etico edizione 1 revisione ….. del ….., redatto ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2011, n. 231 e contenente le norme interne di comportamento dirette a prevenire la commissione dei reati sensibili previsti dal Modello Organizzativo dell’ente.
Rispetto alla revisione 0 adottata dallo stesso organo in data ….., sono state apportate al Modello le seguenti modifiche: …..
Le successive modifiche del Codice Etico saranno adottate con le stesse modalità.
Firma dei membri del CdA
Modulo Verbale di Modifiche al Codice Etico Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello verbale di modifiche al Codice Etico editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile verbale di modifiche al Codice Etico compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.