In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accordo sindacale videosorveglianza che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Accordo Sindacale per Videosorveglianza
L’articolo 4, primo comma, della Legge n. 300 del 1970 stabilisce un divieto di utilizzo di impianti audiovisivi e di altri strumenti con finalità di controllo a distanza sui lavoratori. Il secondo comma dello stesso articolo introduce però una deroga, consentendo l’impiego di tali impianti, anche quando possano potenzialmente comportare un controllo a distanza, per esigenze di natura organizzativa, produttiva, di sicurezza o finalizzate alla tutela del patrimonio aziendale. Prima dell’installazione, tuttavia, è indispensabile raggiungere un accordo preventivo con le rappresentanze sindacali (RSA o RSU), oppure, in mancanza di tale accordo o di rappresentanze sindacali in azienda, ottenere una specifica autorizzazione da parte dell’Ispettorato territoriale del Lavoro.
La giurisprudenza di legittimità ha più volte ribadito che l’assenza dell’accordo o del relativo provvedimento autorizzativo comporta la responsabilità penale del datore di lavoro (Cass. Pen., Sez. III, 08/05/2017 n. 22148). Questa tutela mira a salvaguardare interessi di carattere collettivo, superindividuale, la cui protezione non può essere demandata al semplice consenso dei singoli dipendenti (Cass. Pen., Sez. III, 17/12/2019 n. 50919; Cass. Pen., Sez. III, 17/01/2020, n. 1733). Analoghe considerazioni si ritrovano nelle Linee Guida n. 3/2019 dell’European Data Protection Board (EDPB), che mettono in luce lo squilibrio di potere tra datore di lavoro e dipendenti, rendendo il consenso individuale dei lavoratori inadeguato come base di liceità del trattamento (Linee Guida n. 3/2019, par. 49).
L’installazione di sistemi di videosorveglianza, peraltro, comporta un trattamento di dati personali che rientra nell’ambito del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR). Gli obblighi introdotti dal Regolamento richiedono trasparenza e correttezza nell’utilizzo delle immagini, imponendo al Titolare del trattamento di fornire un’adeguata informativa per la videosorveglianza, come spiegato nella guida su Documentiutili.com.. Questa informativa si sviluppa su più livelli: da un lato, cartellonistica ben visibile, detta informativa di primo livello, che segnali immediatamente la presenza delle telecamere; dall’altro, un testo completo e dettagliato (informativa estesa) da porre in un luogo accessibile a tutti, per descrivere finalità, modalità e tempi di conservazione delle registrazioni.
La Direzione territoriale del Lavoro, in fase di rilascio dell’autorizzazione, può effettuare un sopralluogo per accertare la conformità dell’angolo di ripresa con l’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, eventualmente indicando le prescrizioni necessarie. Anche in situazioni apparentemente meno complesse, come nel caso di installazione di un sistema di videosorveglianza prima dell’assunzione di personale, occorre comunque ottemperare a tutte le disposizioni in materia non appena l’azienda acquisisce dipendenti. La legge, infatti, tutela i diritti dei lavoratori effettivamente in forza, per cui, nel momento in cui il sistema sia già funzionante e poi vengano assunti nuovi dipendenti, è necessario avviare la procedura prescritta dall’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, comprensiva dell’eventuale accordo con le rappresentanze o dell’autorizzazione dell’organo di vigilanza.
Esempio di Accordo Sindacale Videosorveglianza
In questa sezione viene mostrato un esempio di accordo sindacale videosorveglianza.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Accordo aziendale sulla videosorveglianza
Tra il datore di lavoro ….. e le Organizzazioni Sindacali ….. si conviene quanto segue, sulla base dell’art. 4, legge 300/1970
1) gli impianti di videosorveglianza sono installati nei seguenti locali aziendali: ….., per le seguenti finalità: …..;
2) la presenza di tali impianti sarà segnalata mediante appositi cartelli;
3) viene nominato il sig. ….. quale incaricato della gestione dei dati videoripresi:
4) le immagini saranno conservate per un periodo massimo di ….. ore, tenuto conto delle seguenti esigenze di carattere straordinario: …..;
5) l’attività di vigilanza tramite videosorveglianza avverrà comunque nel rispetto di tutte le norme legali e contrattuali e dei provvedimenti del Garante per la Privacy;
6) tali apparecchiature saranno gestite in conformità con l’art. 4 dello Statuto dei lavoratori e quindi non saranno in alcun modo utilizzate quale strumento di controllo a distanza delle prestazioni del personale;
7) le immagini videoriprese avranno le seguenti caratteristiche tecniche: ….;
8) altro: ……
Il datore di lavoro …..
Le OO.SS. …..
Modello Accordo Sindacale per Videosorveglianza Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello accordo sindacale videosorveglianza editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accordo sindacale videosorveglianza compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.