In questa pagina mettiamo a disposizione un modello ammonizione scritta editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Ammonizione Scritta
L’ammonizione scritta rappresenta un provvedimento disciplinare di lieve entità, scelto dal datore di lavoro quando si verificano infrazioni che, nonostante siano rilevanti, non richiedono misure più severe quali la multa o la sospensione. Prima di procedere alla sua adozione, occorre attenersi a un iter definito tanto dalla legge quanto dalla contrattazione collettiva. L’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori, insieme alle specifiche previsioni dei contratti nazionali, impone infatti al datore di lavoro di contestare per scritto i fatti contestati al dipendente, in modo preciso e dettagliato, così che quest’ultimo possa esercitare pienamente il proprio diritto di difesa. Tale contestazione va solitamente inoltrata tramite lettera raccomandata, oppure consegnata a mano con ricevuta, al fine di assicurare una tracciabilità completa di tempi e contenuti.
Se il datore di lavoro decide di procedere con l’ammonizione scritta, lo fa all’esito della valutazione dei fatti contestati e delle eventuali giustificazioni addotte dal dipendente. L’atto disciplinare, espresso in forma di dichiarazione di biasimo, mira a sottolineare l’irregolarità della condotta tenuta, ma senza la gravità delle sanzioni più incisive. Nel scegliere la sanzione appropriata, è necessario rispettare il principio di proporzionalità tra gravità dell’illecito e severità della pena, prestando altresì attenzione a quanto previsto dal contratto collettivo applicabile. I CCNL, infatti, contengono un’elencazione delle infrazioni tipiche e indicano, per ciascuna di esse, la relativa sanzione, consentendo di orientare il datore di lavoro verso il provvedimento più adeguato. L’ammonizione scritta, perciò, si configura come una soluzione equilibrata nelle ipotesi in cui il fatto commesso richieda una reazione formale, ma non tale da giustificare interventi disciplinari più drastici.
Esempio di Ammonizione Scritta
In questa sezione viene mostrato un esempio di ammonizione scritta editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Comunicazione dell’inflizione dell’ammonizione scritta
Gentile signor …..,
In riferimento ai fatti contestati con lettera del ……. ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7, legge 20 Maggio 1970, n° 300, nonché della regolamentazione disciplinare collettiva, in difetto delle Sue giustificazioni, Le comunichiamo la decisione di applicare la sanzione dell’ammonizione scritta.
A disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti.
Data e Luogo
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Ammonizione Scritta Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello ammonizione scritta editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile ammonizione scritta editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.