In questa pagina mettiamo a disposizione un modello provvedimento disciplinare multa editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Multa Disciplinare
La multa disciplinare rientra tra le sanzioni che il datore di lavoro può comminare al lavoratore in caso di violazione degli obblighi di diligenza, obbedienza e fedeltà previsti dagli articoli 2104 e 2105 del Codice civile.
Ai sensi dell’articolo 2106 c.c., il mancato rispetto di tali disposizioni abilita il datore ad applicare una misura sanzionatoria in rapporto alla gravità dell’infrazione, ferma restando la necessità di un criterio di proporzionalità tra la condotta contestata e la pena inflitta. Nella prassi, la contrattazione collettiva stabilisce una scala crescente di sanzioni, che inizia con il richiamo verbale, procede con il richiamo scritto, la multa, la sospensione e, nei casi più gravi, giunge fino al licenziamento.
Le modalità concrete dell’esercizio del potere disciplinare trovano fondamento nell’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori, il quale introduce un iter di garanzia volto a tutelare il diritto di difesa del dipendente. In particolare, prima di applicare sanzioni più gravi del semplice rimprovero verbale, il datore di lavoro è tenuto a contestare formalmente e per scritto l’addebito, consentendo al lavoratore di conoscere i fatti specifici e dettagliati che gli vengono imputati. È essenziale che tale contestazione avvenga con tempestività e abbia un contenuto sufficientemente puntuale, così da mettere il dipendente nelle condizioni di preparare adeguate giustificazioni. Il termine minimo previsto dalla legge per presentare tali difese è di cinque giorni dalla ricezione della contestazione scritta, nonostante i contratti collettivi possano prevedere scadenze più lunghe. Durante questo periodo, il lavoratore ha il diritto di avvalersi dell’assistenza di un rappresentante sindacale o di altra persona di fiducia.
Una volta spirati i termini previsti per le giustificazioni, qualora il datore di lavoro ritenga che la condotta del dipendente meriti comunque un provvedimento, potrà emettere la sanzione disciplinare, facendo attenzione al principio di proporzionalità. Nel caso specifico della multa, che consiste nella trattenuta di un importo sullo stipendio entro i limiti fissati dai contratti collettivi, è necessario che l’impresa motivi adeguatamente la scelta di questa misura, commisurando l’ammontare dell’importo alla gravità e alla natura dell’infrazione. Un provvedimento sproporzionato o fondato su contestazioni generiche o tardive può essere dichiarato nullo in sede giudiziale. Per questo motivo, le imprese prestano particolare attenzione alla correttezza procedurale, consapevoli che la forma scritta e il rispetto dei termini legislativi e contrattuali sono elementi imprescindibili affinché la multa – come qualsiasi altra sanzione disciplinare – sia ritenuta legittima.
Esempio di Provvedimento Disciplinare Multa
In questa sezione viene mostrato un esempio di provvedimento disciplinare multa editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Multa disciplinare
Gentile signor ……,
ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7, legge 20 Maggio 1970, n° 300, nonché della regolamentazione disciplinare collettiva, valutate le Sue giustificazioni pervenute in data ….. . ., e ritenute non idonee a far venir meno la fondatezza dell’addebito (oppure in difetto delle Sue giustificazioni), Le comunichiamo la decisione di applicare la sanzione della multa per numero …. ore che le verranno trattenute dalla Sua retribuzione .
Le rammentiamo quindi per il futuro che:
…………..
A disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti.
Data e Luogo
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Provvedimento Disciplinare Multa Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello provvedimento disciplinare multa per comportamento editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di provvedimento disciplinare multa editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.