In questa pagina mettiamo a disposizione un modello contestazione disciplinare con sospensione cautelare editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Contestazione Disciplinare con Sospensione Cautelare
La contestazione disciplinare costituisce un passaggio fondamentale per il rispetto delle garanzie a tutela del lavoratore, visto che il datore di lavoro, prima di irrogare qualsiasi sanzione, deve preventivamente comunicare l’addebito e consentire al dipendente di difendersi. Questa regola, sancita dall’articolo 7 della Legge n. 300 del 1970, presuppone che le norme disciplinari, comprensive di sanzioni e infrazioni, siano rese note mediante affissione in un luogo accessibile a tutti i lavoratori, in modo che ciascuno conosca in anticipo le possibili conseguenze di eventuali comportamenti non conformi ai propri obblighi contrattuali. Allo stesso lavoratore, durante il confronto sulla contestazione, è riconosciuta la facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale di sua fiducia, al fine di garantire una piena e corretta difesa.
Le sanzioni disciplinari non possono sfociare in modifiche definitive del rapporto di lavoro e, qualora consistano in una multa, non devono superare l’ammontare di quattro ore di retribuzione base; se invece si tratta di sospensione dal servizio e dalla retribuzione, il limite massimo è di dieci giorni. In questo contesto va evidenziato che la sospensione cautelare non rientra nell’ambito delle sanzioni disciplinari e, pertanto, non è soggetta alla procedura stabilita dall’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori. Essa trova la propria ragion d’essere in una specifica previsione della contrattazione collettiva, che ne delinea le modalità di attuazione. Questo provvedimento, deciso dal datore di lavoro in via autonoma, ha carattere provvisorio e strumentale. Viene adottato per consentire l’accertamento dei fatti contestati, tutelando nel contempo l’organizzazione aziendale e prevenendo possibili ulteriori ripercussioni negative. La sospensione cautelare cessa di produrre i suoi effetti non appena interviene la revoca o l’eventuale misura disciplinare definitiva, graduata secondo la gravità dell’infrazione effettivamente riscontrata. Non va quindi confusa con il provvedimento disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione, che invece è espressamente regolato dall’articolo 7 della Legge n. 300 del 1970 e richiede il rispetto delle garanzie procedurali disciplinate dalla legge e dai contratti collettivi.
Esempio di Contestazione Disciplinare con Sospensione Cautelare
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di contestazione disciplinare con sospensione cautelare editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Contestazione disciplinare con sospensione cautelativa non disciplinare
Con la presente, ai sensi dell’art. 7 L. 300/70 e del Regolamento interno aziendale, siamo spiacenti di doverLe contestare il comportamento tenuto nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato instaurato con la nostra società relativo ai seguenti fatti: (specificare dettagliatamente giorno, ora e dinamica degli accadimenti).
Si segnala, inoltre, che per comportamenti analoghi Le è già stata comminata la sanzione disciplinare del …. …. ….
Le rammentiamo che può fornire le Sue osservazioni e giustificazioni nel termine di legge di cinque giorni dalla data di ricevimento della presente.
Le comunichiamo, inoltre, che, data la gravità dei fatti contestati, Lei è sospesa cautelarmente dal servizio per …………giorni, con effetto dalla data di notifica della presente contestazione, al fine di consentire lo svolgimento dei necessari accertamenti.
Distinti saluti.
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera di Contestazione Disciplinare con Sospensione Cautelare Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello contestazione disciplinare con sospensione cautelare editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile contestazione disciplinare con sospensione cautelare editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.