• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Moduli Lavoro

Documenti Utili per il Lavoro

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac Simile Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera contestazione disciplinare e addebito del danno che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.

Indice

  • Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno
  • Esempio di Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno
  • Modulo Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno da Scaricare

Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno

In caso di danni cagionati dal lavoratore, il datore di lavoro puo` compensare l’entita` del danno stesso, trattenendo dalla retribuzione netta dovuta la parte corrispondente all’importo del danno cagionato.
La responsabilita` contrattuale rappresenta il caso piu` tipico nelle vicende risarcitorie del rapporto di lavoro: l’ipotesi piu` ricorrente e` quella in cui il lavoratore abbia ricevuto un bene di proprieta` del datore di lavoro, per l’espletamento della prestazione lavorativa e vi abbia procurato un danno. In tale ipotesi, il lavoratore risponde del danneggiamento a titolo di responsabilita` contrattuale, in quanto non ha adempiuto all’obbligo di diligenza nell’esecuzione della sua prestazione.
Al fine di far valere la responsabilita` risarcitoria del lavoratore, il datore di lavoro ha l’onere di provare la causalita` diretta tra evento dannoso e condotta colposa del lavoratore per violazione degli obblighi di diligenza.
Occorre rammentare che l’effettuazione della trattenuta in busta paga al dipendente, nell’ipotesi qui considerata, in assenza, cioe`, di un titolo esecutivo (ad esempio, una sentenza del giudice) non e` sempre esercitabile. In effetti, anche qualora il datore di lavoro abbia proceduto nel pieno rispetto delle formalita` previste non e` da escludere il rifiuto da parte del lavoratore di procedere al risarcimento del danno cagionato, mediante trattenuta sulla retribuzione. In caso di rifiuto, infatti, occorrera` adire l’autorita` giudiziaria, per ottenere il titolo che attesti il debito risarcitorio del dipendente nei confronti del datore di lavoro.

Esempio di Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno

In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera contestazione disciplinare e addebito del danno.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.

Oggetto: apertura di procedimento disciplinare e contestuale contestazione di danno.

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 legge 20 maggio 1970, n. 300, nonché della regolamentazione disciplinare collettiva ed aziendale, Le contestiamo quanto segue.
Il giorno ……………….., alle ore ……………….., Ella ……………….. (far seguire una descrizione compiuta, ma scevra da giudizi, dei fatti addebitati) …………………
Le comunichiamo altresì che in relazione agli accadimenti la scrivente ha subìto un danno, relativo a ……………….., che quantifichiamo nella somma di € …………………
Prima di valutare disciplinarmente quanto sopra oltre che richiedere il risarcimento del danno subìto, attendiamo di esaminare Le giustificazioni che vorrà presentare entro e non oltre il termine di cinque giorni dalla data del ricevimento della presente contestazione.
Ci riserviamo, se le giustificazioni che vorrà addurre non saranno esaustive, di assumere i provvedimenti disciplinari consequenziali e di richiedere il risarcimento del danno subìto.

Distinti saluti.

Luogo e data ………………..

Il legale rappresentante

Modulo Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del Danno da Scaricare

Di seguito si trova il modello lettera contestazione disciplinare e addebito del danno editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera contestazione disciplinare e addebito del danno compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.

Icona

Fac simile lettera contestazione disciplinare e addebito del danno

1 file(s) 11.50 KB
Scarica

Moduli Utili

  • Fac Simile Richiesta di Risarcimento del Danno al Lavoratore
  • Modello Contratto di Agenzia
  • Fac Simile Ricorso per Riconoscimento di Lavoro Subordinato
  • Fac Simile Ricorso in Materia di Lavoro Marittimo
  • Fac Simile Ricorso per Differenza Retributiva
Previous Post:Fac Simile Lettera di Contestazione per Scarso Rendimento
Next Post:Fac Simile Derubricazione Sanzione Disciplinare

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Contestazioni Disciplinari
  • Contratti
  • Diritto del Lavoro
  • Lavoro Autonomo
  • Lettera Commerciale
  • Lettera di Presentazione
  • Rapporto di Lavoro
  • Sindacati