In questa pagina mettiamo a disposizione un modello comunicazione INAIL di distacco del personale che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Comunicazione INAIL Distacco del Personale
Il distacco del lavoratore, disciplinato dall’articolo 30 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276, si configura quando il datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, mette temporaneamente a disposizione di un altro soggetto uno o più lavoratori per l’esecuzione di un’attività lavorativa specifica. In questo scenario, non si crea un nuovo rapporto di lavoro con il terzo che beneficia della prestazione, ma si modifica parzialmente il modo di svolgere la prestazione lavorativa rispetto all’originario contratto siglato tra il datore e il lavoratore. Questa precisazione è stata evidenziata dalla risposta all’Interpello n. 1/2011, la quale sottolinea che, benché il lavoratore operi presso un soggetto diverso dal proprio datore di lavoro, la fonte del rapporto rimane invariata.
La Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 gennaio 2004, n. 3, ulteriormente richiamata nella risposta all’Interpello n. 1/2011, chiarisce che il distacco è legittimo se sussiste un interesse specifico del distaccante, che deve essere concreto, rilevante e perdurare per tutta la durata del distacco. Questo interesse non può coincidere semplicemente con il vantaggio di fornire manodopera a terzi, poiché in tal caso si ricadrebbe nella fattispecie della somministrazione di lavoro. È inoltre richiesta la temporaneità del provvedimento, che può protrarsi anche a lungo, purché non coincida con l’intera durata del rapporto lavorativo. Infine, il lavoratore deve essere assegnato a mansioni utili e chiaramente collegate alle esigenze del distaccante, poiché risulterebbe illegittimo un provvedimento di distacco finalizzato a mettere a disposizione del terzo un lavoratore in modo generico, senza una previa definizione delle attività da svolgere. L’obbligo di comunicare il distacco del lavoratore attraverso le apposite procedure telematiche (Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007 e Circolare del Ministero del Lavoro 21 dicembre 2007, n. 8371) completa il quadro normativo, esigendo l’adempimento di specifici oneri di informazione alle autorità competenti.
Esempio di Comunicazione INAIL di Distacco del Personale
In questa sezione viene mostrato un esempio di comunicazione INAIL di distacco del personale.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
All’INAIL
Sede di …..
Il sottoscritto ….., quale legale rappresentante (ovvero: titolare) della società (ovvero: ditta) scrivente, titolare della posizione assicurativa n. ….., comunica di avere deliberato il distacco dei dipendenti sottoelencati presso ….., con sede in ….., via …..; il provvedimento è dettato dalla necessità di …..; presso il distaccatario i dipendenti svolgeranno le seguenti mansioni ……
I dipendenti distaccati sono i seguenti:
1) nome: ….. cognome: …..
2) nome: ….. cognome: …..
Il distacco avrà la durata di giorni ….. a decorrere dal ……
Con osservanza
Firma del legale rappresentante
Modulo Comunicazione INAIL di Distacco del Personale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello comunicazione INAIL di distacco del personale editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile comunicazione INAIL di distacco del personale compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.