In questa pagina mettiamo a disposizione un modello concessione permesso per svolgimento funzioni elettorali che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Permesso per Svolgimento Funzioni Elettorali
Quando si svolgono consultazioni elettorali, indipendentemente dal fatto che si tratti di elezioni europee, politiche, amministrative o di un referendum, il legislatore tutela i cittadini chiamati a prestare servizio nei seggi riconoscendo loro il diritto ad assentarsi dal lavoro per tutto il periodo necessario alle operazioni di costituzione, voto e scrutinio. La cornice giuridica è data principalmente dall’articolo 119 del D.P.R. 361/1957, richiamato per le altre tornate dalla legge 53/1990, disposizioni che equiparano i giorni trascorsi al seggio a giorni di attività lavorativa effettiva sotto ogni profilo retributivo, previdenziale e assicurativo.
La tutela riguarda chi assume le funzioni di presidente, segretario o scrutatore, ma anche i rappresentanti di lista, di gruppi di candidati o, nel caso dei referendum, i delegati dei comitati promotori. A questi soggetti la legge riconosce il diritto di non presentarsi in azienda fin dall’allestimento del seggio fino alla conclusione del conteggio delle schede, senza distinzioni se l’impegno occupa l’intera giornata o solo poche ore: la Corte di cassazione, con la sentenza 8712/2002, ha infatti chiarito che il diritto di astensione vale per il giorno intero anche quando lo spoglio si protragga, per esempio, fino alle prime ore del mattino successivo.
Se le operazioni si svolgono di domenica o in un giorno che, per contratto o turno, non sarebbe lavorativo, il lavoratore ha diritto a un corrispettivo economico pieno oppure, in alternativa, a giornate di riposo compensativo da godere subito dopo il voto in accordo con il datore. Resta inteso che l’azienda non può chiedere prestazioni straordinarie o collocate in fasce orarie diverse da quelle di permanenza al seggio, perché l’impegno elettorale copre comunque l’intero arco della giornata.
Per legittimare l’assenza è necessario produrre un certificato rilasciato dal presidente del seggio che riporti con precisione l’orario di inizio delle operazioni, le presenze giornaliere e l’orario di chiusura. La normativa non impone una comunicazione anticipata, ma i principi di correttezza e buona fede lasciano intendere che, quando l’assenza può incidere sull’organizzazione del lavoro, sia opportuno avvisare il datore non appena si riceve la nomina.
In questo modo l’ordinario equilibrio fra diritto di partecipazione democratica e esigenze produttive viene preservato: l’azienda può programmare eventuali sostituzioni, mentre il lavoratore esercita una funzione pubblica senza subire penalizzazioni economiche o disciplinari.
Esempio Concessione Permesso per Svolgimento Funzioni Elettorali
In questa sezione viene mostrato un esempio di concessione permesso per svolgimento funzioni elettorali.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Permesso funzioni elettorali
Con riferimento alle funzioni pubbliche che lei dovrà ricoprire in occasione delle consultazioni elettorali del ……….., prendiamo atto della Sua assenza ai fini dell’espletamento dell’incarico di presidente/segretario/scrutatore/rappresentante di lista assegnatoLe.
La giustificazione dell’assenza e la corresponsione della retribuzione sono condizionate alla tempestiva produzione da parte Sua di idonea attestazione del presidente del seggio in merito alla funzione svolta, riportante la data e l’orario di inizio e chiusura delle operazioni.
La preghiamo di restituirci, sottoscritta per ricevuta, l’unita copia della presente lettera.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Modulo Concessione Permesso per Svolgimento Funzioni Elettorali da Scaricare
Di seguito si trova il modello concessione permesso per svolgimento funzioni elettorali editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile concessione permesso per svolgimento funzioni elettorali compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.