In questa pagina mettiamo a disposizione un modello domanda permesso per formazione scuola art.64 CCNL che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Domanda Permesso per Formazione Scuola Art.64 CCNL
La richiesta di permesso per attività di formazione nella scuola poggia su un doppio fondamento giuridico. Da un lato l’articolo 7 del D.Lgs. 165/2001 impone alle amministrazioni pubbliche di garantire percorsi di aggiornamento continuo come fattore strategico per l’efficacia dell’azione amministrativa. Dall’altro, il nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca”, firmato definitivamente il 18 gennaio 2024, ha riordinato la materia inserendo nella sezione scuola l’articolo 36, che afferma in modo esplicito il carattere di diritto soggettivo della formazione in servizio. Ne deriva che ogni docente, a prescindere dal tipo di contratto, può fruire fino a cinque giorni l’anno di esonero retribuito dal servizio per partecipare a iniziative formative organizzate dall’amministrazione o da soggetti accreditati; durante tali giornate è considerato in servizio a tutti gli effetti e, se necessario, la scuola provvede alla sostituzione con le supplenze brevi previste dall’ordinamento.
Rispetto al precedente contratto, la nuova disciplina chiarisce due aspetti cruciali. Il primo riguarda la collocazione temporale: laddove possibile le attività si svolgono fuori dall’orario di insegnamento, ma quando coincidono con le ore di lezione il permesso scatta di diritto e il dirigente non può opporsi se l’iniziativa è coerente con il Piano triennale dell’offerta formativa o rientra in cataloghi ministeriali e accademici accreditati. Il secondo concerne il monte orario: la frequenza ai corsi rientra nel pacchetto delle 40 ore di impegni collegiali; qualora l’amministrazione chieda al docente di superare tale soglia, le ore eccedenti vanno remunerate o recuperate, poiché l’interessato è comunque in servizio.
Per ottenere il permesso occorre indirizzare al dirigente scolastico una domanda motivata, indicando titolo, ente organizzatore, calendario, sede o piattaforma della formazione e allegando la nota di iscrizione. Il contratto non fissa un preavviso rigido, ma la prassi consolidata suggerisce di inviare la richiesta con almeno cinque giorni lavorativi di anticipo, così da consentire la copertura delle classi. Al rientro il docente consegna l’attestato di partecipazione: in mancanza, l’assenza può essere riqualificata come ingiustificata. Quando l’evento formativo coincide con la sola giornata di viaggio o con convegni di studio, il diritto al permesso non si estende alle giornate turistiche intermedie, perché la giurisprudenza nega la copertura in assenza di attività effettive.
Il CCNL stabilisce anche che la partecipazione a corsi universitari finalizzati alla mobilità professionale — per esempio l’acquisizione di CFU necessari a nuove classi di concorso — costituisce formazione in servizio se il percorso è approvato dagli organi collegiali; in tale circostanza le giornate d’esame possono essere autorizzate come permessi per diritto allo studio, mentre le attività d’aula rientrano nei cinque giorni annui. Il dirigente può programmare moduli interni di aggiornamento nella settimana dedicata, senza intaccare i permessi individuali: eventuali sovrapposizioni si risolvono dando priorità ai corsi già autorizzati.
Resta impregiudicata la facoltà del personale di accedere ai permessi retribuiti per motivi di studio previsti dal DPR 395/1988 (le cosiddette 150 ore) quando frequenta percorsi ordinamentali che vanno oltre la formazione in servizio; le due tipologie, infatti, operano su piani diversi e non si sovrappongono. Nel caso di concorso tra permessi, l’amministrazione valuta la compatibilità con le esigenze didattiche, ma non può ridurre unilateralmente i cinque giorni contrattuali, essendo questi qualificati come diritto essenziale allo sviluppo professionale.
Esempio Domanda Permesso per Formazione Scuola Art.64 CCNL
In questa sezione viene mostrato un esempio di domanda permesso per formazione scuola art.64 CCNL.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
OGGETTO: Richiesta PERMESSO PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO – Art. 64 e 66 CCNL PERSONALE DOCENTE
Il/La sottoscritt__ ______________________________________________________________________
In servizio presso la sede di ___________________________________________________________________
In qualità di ________________________________________________________________________________
dell’art. 64 e 66 del CCNL
C h i e d e
Di essere esonerato dal servizio in data _______________________
per partecipare al Corso di Formazione/Aggiornamento:
“__________________________________________________________________”
organizzato da: _______________________________________________________
Si allegherà: documentazione giustificativa di partecipazione
Con osservanza
Luogo e data
Firma
Modulo Domanda Permesso per Formazione Scuola Art.64 CCNL da Scaricare
Di seguito si trova il modello domanda permesso per formazione scuola art.64 CCNL editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile domanda permesso per formazione scuola art.64 CCNL compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.