In questa pagina mettiamo a disposizione un modello differimento ferie editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Differimento Ferie
Il differimento delle ferie si configura quando, a fronte di esigenze eccezionali sopravvenute, il datore di lavoro non può più concedere o far fruire le ferie precedentemente programmate, rinviandone di fatto il periodo. La normativa italiana, in particolare l’articolo 2109 del codice civile e le disposizioni del Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66, prevede che il lavoratore debba avere la possibilità di godere delle ferie maturate, riconoscendone la finalità principale di recupero psicofisico e di tutela della salute. Ciononostante, l’ordinamento consente alle imprese di posticipare la fruizione delle ferie se si presentano circostanze urgenti e impreviste che richiedono la presenza in servizio del dipendente, purché sia comunque garantita la fruizione delle ferie in un momento successivo, entro i limiti di legge o di contratto collettivo. Nel documento di comunicazione, è consigliabile chiarire il carattere straordinario della decisione, spiegando che la chiusura collettiva inizialmente fissata verrà modificata e che, qualora le esigenze aziendali dovessero persistere, il datore di lavoro comunicherà al dipendente la nuova collocazione del periodo feriale. Il lavoratore, da parte sua, deve essere informato in tempi congrui, così da poter organizzare al meglio gli impegni personali. Resta fermo l’obbligo aziendale di garantire, comunque, il godimento effettivo delle ferie all’interno dell’anno di riferimento o nel diverso arco temporale eventualmente previsto dai contratti collettivi applicabili. Tale rimodulazione deve avvenire nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, considerando sia l’interesse organizzativo dell’azienda sia il diritto del lavoratore a beneficiare delle ferie maturate. Nel caso in cui le ferie non possano essere fruite entro i termini previsti, le parti potranno stabilire di posticipare ulteriormente il periodo, fermo restando l’obbligo di rispettare i termini massimi di legge o di contratto per non incorrere in sanzioni e per preservare l’effettività di questo diritto irrinunciabile. L’azienda, nel richiedere la prestazione lavorativa durante un periodo inizialmente destinato al riposo, dovrà valutare con attenzione le ragioni di urgenza e assicurarsi di poter documentare adeguatamente la necessità di un rinvio. È infine consigliabile che il datore di lavoro e il lavoratore sottoscrivano la comunicazione di differimento, così da comprovare l’avvenuta informazione e l’accettazione della proposta di posticipazione, limitando così il rischio di eventuali contestazioni future.
Esempio di Differimento Ferie
In questa sezione viene mostrato un esempio di differimento ferie editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: differimento periodo feriale
Esigenze aziendali eccezionali potrebbero imporre la prestazione di lavoro nel periodo intercorrente tra…………………………………, precedentemente stabilito come periodo di chiusura collettiva per godimento delle ferie annuali.
La direzione si riserva di comunicarLe entro …………………. l’effettiva necessità di avvalersi della Sua opera nel suddetto periodo; in tale sede si stabilirà, eventualmente, la collocazione temporale del periodo feriale da fruire entro l’anno.
La ringraziamo per la disponibilità e per la collaborazione che vorrà prestare.
Distinti saluti
Luogo e data ………………
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Differimento Ferie Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello differimento ferie editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera differimento ferie editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.