In questa pagina mettiamo a disposizione un modello autorizzazione alla guida auto aziendale editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Autorizzazione alla Guida Auto Aziendale
L’autorizzazione all’uso di un’autovettura aziendale rappresenta un accordo formale tra datore di lavoro e dipendente, nel quale vengono definiti con chiarezza i limiti e le responsabilità di entrambe le parti. In questa prospettiva, è essenziale specificare sin dall’inizio che l’auto viene assegnata al lavoratore unicamente per ragioni di servizio, con il preciso obbligo di utilizzarla esclusivamente per finalità strettamente collegate alla mansione svolta. Nel caso in cui il dipendente debba spostarsi con una certa frequenza, è necessario che ogni dettaglio operativo sia regolamentato e condiviso per iscritto, evitando fraintendimenti e rendendo trasparente la gestione dell’auto aziendale.
Nel testo dell’autorizzazione, un punto fondamentale consiste nel chiarire la modalità di prelievo e riconsegna del veicolo, specificando che l’autovettura va prelevata dal parcheggio aziendale e lì deve essere riportata alla fine dell’utilizzo. È inoltre opportuno indicare esplicitamente che non è consentito un impiego dell’auto per scopi estranei al lavoro, sottolineando così la natura strettamente professionale del beneficio concesso al dipendente. Da parte sua, il lavoratore deve assumersi la responsabilità di trattare il mezzo con la massima cura, rispettando l’obbligo di diligenza previsto dall’articolo 1176 del codice civile. Ciò implica non solo un’attenzione particolare durante la guida, ma anche la necessità di mantenere l’auto in buone condizioni di efficienza, sia dal punto di vista tecnico sia da quello estetico, segnalando tempestivamente eventuali guasti o malfunzionamenti.
Un altro aspetto delicato è quello dei costi derivanti da comportamenti non conformi alle regole, come il danneggiamento del veicolo dovuto a negligenza oppure le contravvenzioni ricevute per violazioni del Codice della Strada. In tali circostanze, viene generalmente previsto un sistema di addebito al dipendente, che può tradursi in una trattenuta sulle retribuzioni correnti o sulle spettanze di fine rapporto. La lettera di autorizzazione dovrebbe stabilire i limiti di tale trattenuta, indicando una percentuale massima del netto in busta in modo da offrire al lavoratore un quadro preciso delle eventuali conseguenze economiche dei propri comportamenti.
Per rendere effettiva l’autorizzazione, infine, è sempre consigliabile consegnare al lavoratore un documento cartaceo o digitale con firma per integrale accettazione, così da dimostrare che il contenuto è stato compreso e approvato. In tale documento dovrebbero comparire tutti gli elementi di cui si è discusso, insieme a eventuali disposizioni aggiuntive che l’azienda reputi necessarie. Il lavoratore, restituendo una copia sottoscritta, prende atto delle regole stabilite e si impegna a rispettarle, avendo piena consapevolezza delle responsabilità che ricadono su di lui e dei vantaggi che la disponibilità di un’auto aziendale può offrire nell’esercizio dell’attività professionale.
Esempio di Autorizzazione alla Guida Auto Aziendale
In questa sezione viene mostrato un esempio di autorizzazione uso auto aziendale per fini di servizio editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: autorizzazione all’utilizzo di autovettura aziendale
La scrivente azienda………………… concede al Sig. ……………, in considerazione delle mansioni attribuite che impongono frequenti spostamenti, l’uso dell’autovettura modello ………….., targata …………… , esclusivamente per fini di servizio.
Nei giorni di lavoro l’autovettura verrà da Lei prelevata dal parcheggio aziendale ed al rientro riportata nell’apposito spazio assegnato; la stessa non potrà in ogni caso essere utilizzata per esigenze a noi estranee.
Nell’impiego dell’auto dovrà essere sempre usata la diligenza del buon padre di famiglia di cui all’art. 1176 cod. civ., obbligandosi Ella a mantenere l’autovettura nelle condizioni migliori di efficienza e presentabilità.
Eventuali spese da noi sostenute per danni dovuti a trattamento negligente e uso difforme della vettura nonché per le eventuali contravvenzioni al Codice della strada che ci venissero notificate, Le verranno addebitate mediante trattenute sulle retribuzioni correnti e/o sulle spettanze di fine rapporto, in misura comunque non superiore al…….% (ad es. 10%) del netto busta.
In caso di sinistro sarà necessario denunciare il fatto secondo le regole ordinarie, che Lei dichiara di ben conoscere.
È inteso che tutte le spese ordinarie relative all’autovettura (assicurazione, carburante, bollo, manutenzione ordinaria) sono a carico della scrivente.
Voglia restituirci, sottoscritta per integrale accettazione, l’unita copia della presente lettera.
La ringraziamo per la collaborazione e le porgiamo i nostri più cordiali saluti
Luogo e data………
Firma del datore di lavoro
Modulo Autorizzazione alla Guida Auto Aziendale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello autorizzazione uso auto aziendale per fini di servizio e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile autorizzazione uso auto aziendale per fini di servizio editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.