In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di assunzione a tempo determinato per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Assunzione a Tempo Determinato per Sostituzione di Lavoratore Assente con Diritto alla Conservazione del Posto
L’assunzione a tempo determinato per sostituire un lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto rappresenta una delle ipotesi più diffuse di contratto a termine, poiché consente alle aziende di far fronte a periodi di assenza temporanea di alcuni dipendenti garantendo, al contempo, la continuità operativa. Tale forma di rapporto lavorativo è disciplinata dall’art. 19 del Decreto legislativo n. 81/2015, così come modificato dal D.L. n. 87/2018, il quale, pur introducendo causali più stringenti per le assunzioni a tempo determinato, non ha sostanzialmente alterato la possibilità di assumere con questa finalità “per ragioni sostitutive”.
La ragione sostitutiva può presentarsi ogniqualvolta un lavoratore sia temporaneamente fuori dall’azienda, ma continui a conservare il proprio posto di lavoro in virtù di un diritto garantito dalla legge o dalla contrattazione collettiva. Ciò avviene, ad esempio, quando l’assenza è legata a un periodo di maternità o paternità, a un congedo per malattia, a un infortunio, a ferie di lunga durata o al godimento di permessi o aspettative. Rientrano, altresì, le assenze per lo svolgimento di funzioni elettorali, oppure per la partecipazione a progetti di distacco temporaneo presso altri datori di lavoro (ai sensi dell’art. 30 del Decreto legislativo n. 276/2003), sebbene su quest’ultimo punto non esista ancora un chiarimento ufficiale del Ministero del Lavoro. In ogni caso, è comunemente accettato il principio secondo cui lo scopo della sostituzione consiste nel sopperire all’assenza di un dipendente che, finito il periodo di assenza, tornerà a occupare la propria posizione originaria in azienda.
Il contratto a tempo determinato per ragioni sostitutive deve indicare in modo specifico, per iscritto, la natura sostitutiva dell’assunzione, accanto alle consuete informazioni fondamentali su mansioni, qualifica, durata, retribuzione e contratto collettivo nazionale di riferimento. Nella prassi, è buona regola indicare il nome del lavoratore assente, la motivazione dell’assenza (anche se spesso bastano semplici richiami alla tipologia di congedo o di aspettativa) e il termine previsto per la sostituzione. È possibile, tuttavia, che la durata non sia predeterminata con una data precisa ma venga invece definita “per relationem”, vale a dire collegandola al rientro effettivo del dipendente sostituito. In tale ipotesi, il contratto potrebbe prevedere una formula del tipo “il rapporto si concluderà al momento del rientro del lavoratore attualmente in congedo di maternità” oppure “al termine dell’assenza per malattia del signor XY”.
Dal punto di vista della durata massima, il legislatore distingue fra contratti a termine che hanno una durata sino a 12 mesi, per i quali non è necessario specificare una causale, e contratti che superano i 12 mesi: in questi ultimi, l’indicazione scrupolosa della motivazione sostitutiva diventa obbligatoria. L’assunzione per ragioni sostitutive costituisce di per sé una causale legittima, in grado di soddisfare i requisiti normativi laddove si tratti di sostituire un lavoratore che conserva il posto secondo le tutele previste. A ogni rinnovo o proroga oltre i 12 mesi (e, comunque, nei limiti di 24 mesi totali per i contratti a termine con la medesima azienda e lavoratore) è indispensabile ribadire la causale se il rapporto si protrae sempre per la stessa esigenza di sostituzione.
L’azienda interessata deve comunque tenere presenti i vincoli relativi alla somma delle durate e al numero di proroghe: si possono infatti prorogare fino a 4 volte i contratti a tempo determinato, indipendentemente dal numero di rinnovi. Oltre tale soglia, e una volta raggiunto il limite massimo di 24 mesi, il contratto si trasforma automaticamente in un rapporto a tempo indeterminato. È però fondamentale ricordare che, nel caso di ragioni sostitutive, la durata può essere commisurata al rientro del dipendente assente: se l’assenza si prolunga, il contratto di sostituzione può essere prorogato entro i limiti generali previsti dalla legge.
Un ulteriore aspetto di rilievo è la tutela del sostituto: un lavoratore assunto per ragioni sostitutive gode di tutti i diritti di un normale lavoratore a termine, compresi retribuzione, contributi, ferie e malattia, come disciplinati dal contratto collettivo applicato e dalla normativa generale in materia di lavoro subordinato. La specificità che distingue questo rapporto sta esclusivamente nel motivo per cui è stato instaurato e nella sua durata legata all’assenza altrui. Una volta scaduto il termine, il datore di lavoro non ha generalmente l’obbligo di assumere a tempo indeterminato il sostituto, salvo che non si realizzino le condizioni per la trasformazione automatica (ad esempio, superando i limiti massimi di proroghe o la durata complessiva consentita).
Nel contratto, è opportuno precisare tutti gli elementi che possano garantire la massima trasparenza nei confronti del lavoratore: la specifica indicazione della persona sostituita, la ragione dell’assenza, la mansione che si andrà a svolgere e le condizioni di rientro del sostituito sono fondamentali per la validità e la legittimità del rapporto a tempo determinato. Tali menzioni scritte evitano controversie future e costituiscono prova dell’effettivo carattere sostitutivo del contratto.
Esempio di Lettera di Assunzione a Tempo Determinato per Sostituzione di Lavoratore Assente con Diritto alla Conservazione del Posto
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di assunzione a tempo determinato per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Assunzione a tempo determinato per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto
A seguito delle intese verbali intercorse è con piacere che Le comunichiamo la Sua assunzione alle nostre dipendenze dal giorno …………..
Il rapporto si intende costituito a termine per la sostituzione del Sig./della Sig.ra ………………….(indicare il nominativo del lavoratore sostituito e le ragioni della sostituzione) assente dal ………….. al ……………….
Il rapporto si intende, quindi, costituito a tempo determinato con scadenza legata alla data del rientro del lavoratore sostituito, intendendosi automaticamente estinto senza bisogno di preavviso.
Il rapporto sarà disciplinato dalle condizioni stabilite dalle vigenti disposizioni legislative circa il trattamento giuridico, economico e previdenziale dei lavoratori così come previsto anche dal ccnl applicato in azienda: ………………………………che viene recepito nelle sue parti normativa e economica.
La sua qualifica sarà di ………….. con inquadramento al livello ………….. del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sopra indicato.
Le sue mansioni saranno le seguenti: …………………………………..
La Sua retribuzione sarà pari a €. …………………. lordi mensili, e il suo orario di lavoro sarà il seguente dal…. al……. dalle ore……….. alle ……….ore:
Tale orario potrà essere modificato per esigenze aziendali, fermo restando il limite settimanale di ore ……………..
Il luogo di lavoro sarà ……………………………. ma l’azienda si riserva il diritto di affidarLe compiti o mansioni anche fuori sede.
E’ previsto un periodo di prova pari a ……….. giorni/mesi durante il quale entrambe le parti potranno valutare la reciproca convenienza all’instaurazione del rapporto di lavoro. In particolare il datore di lavoro potrà valutare il lavoratore dal punto di vista della professionalità ed attitudine nello svolgimento delle mansioni assegnategli.
Entro tale periodo entrambe le parti avranno la facoltà di risolvere il contratto , senza obbligo di preavviso.
Superato il periodo con esito positivo, il servizio prestato sarà considerato come anzianità utile a tutti gli effetti contrattuali.
In armonia con precise disposizioni di legge (v. artt. 2105 C.C. e 622-623 C.Pen.) e di contratto, richiamiamo la Sua attenzione sulla necessità di mantenere la più rigorosa riservatezza su notizie e dati che potranno venire a Sua conoscenza nello svolgimento delle sue mansioni.
Per quanto non contemplato nella presente, si farà riferimento alle vigenti norme del CCNL su menzionato.
Le ricordiamo che ai sensi dell’art. 5, comma 4- quater del D.Lgs 368 del 2001, nel caso in cui nell’esecuzione di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato abbia prestato la sua attività lavorativa in favore della Società per più di sei mesi, ha diritto di precedenza rispetto alle assunzioni a tempo indeterminato effettuate nei 12 mesi successivi alla cessazione del rapporto e per le medesime mansioni da lei svolte. Il diritto di precedenza dovrà essere esercitato nei termini fissati dall’art. 5 comma 4-sexies del D.lgs 368 del 2001 e, ove esistenti, dalle disposizioni collettive applicabili al suo rapporto di lavoro che regolano tale aspetto.
Ad ogni effetto di legge, La informiamo che abbiamo iscritto il Suo nominativo nel libro unico del lavoro, di cui all’art. 39, D.L. 25 giugno 2008, n. 112.
Voglia restituirci l’unita copia della presente lettera, sottoscritta in segno di integrale accettazione e per conferma di aver preso visione delle norme disciplinari relative alle infrazioni e alle procedure di contestazione previste dalla L. 20 maggio 1970, n. 300 e dal contratto collettivo di lavoro e delle norme relative agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Cogliamo l’occasione per farLe i nostri migliori auguri di una proficua collaborazione e per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Modulo Lettera di Assunzione a Tempo Determinato per Sostituzione di Lavoratore Assente con Diritto alla Conservazione del Posto da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di assunzione a tempo determinato per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di assunzione a tempo determinato per sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.