• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Moduli Lavoro

Documenti Utili per il Lavoro

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac Simile Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di impugnazione licenziamento illegittimo che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.

Indice

  • Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo
  • Esempio di Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo
  • Modulo Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo da Scaricare

Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo

L’art. 6 della L. 604/1966 stabilisce che Il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, ovvero dalla comunicazione, anch’essa in forma scritta, dei motivi, ove non contestuale, con qualsiasi atto scritto, anche extragiudiziale, idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore anche attraverso l’intervento dell’organizzazione sindacale diretto ad impugnare il licenziamento stesso.
L’impugnazione è inefficace se non è seguita, entro il successivo termine di centottanta giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato, ferma restando la possibilità di produrre nuovi documenti formatisi dopo il deposito del ricorso. Qualora la conciliazione o l’arbitrato richiesti siano rifiutati o non sia raggiunto l’accordo necessario al relativo espletamento, il ricorso al giudice deve essere depositato a pena di decadenza entro sessanta giorni dal rifiuto o dal mancato accordo.

Esempio di Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo

In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di impugnazione licenziamento illegittimo.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.

 

Oggetto: impugnazione provvedimento di licenziamento inflitto al signor … con comunicazione del …

Il sottoscritto …, nato a … il …, residente a …, in Via … n. …, assunto alle Vostre dipendenze in data …, con qualifica …, mansioni …, per contestare i fatti posti a fondamento delle contestazioni disciplinari ed impugnare la sanzione del licenziamento inflitto con lettera datata … e ricevuta il giorno …

Il sottoscritto, con la presente, contesta la legittimità, sia nel merito che per mancanza dei presupposti procedimentali indefettibili, prescritti dalla normativa vigente, preavvertendo che inoltrerà istanza di conciliazione alla Commissione provinciale di conciliazione delle controversie individuali di lavoro istituita presso la Direzione provinciale del lavoro di … e, in mancanza di accordo bonario per la risoluzione della controversia, provvederà al deposito del ricorso di cui all’art. 6, L. 604/1966, nella Cancelleria del competente tribunale.

Distinti saluti
Firma

Modulo Lettera di Impugnazione Licenziamento Illegittimo da Scaricare

Di seguito si trova il modello lettera di impugnazione licenziamento illegittimo editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di impugnazione licenziamento illegittimo compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.

Icona

Fac simile lettera di impugnazione licenziamento illegittimo

1 file(s) 11.00 KB
Scarica

Moduli Utili

  • Fac Simile Impugnazione del Contratto a Termine
  • Fac Simile Ricorso Licenziamento Inefficace
  • Modello Contratto di Agenzia
  • Fac Simile Accordo Lavoro Agile
  • Fac Simile Nota Spese Trasferta
Previous Post:Fac Simile Autocertificazione Stato di Disoccupazione
Next Post:Fac Simile Richiesta Copia Contratto di Lavoro

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Contestazioni Disciplinari
  • Contratti
  • Diritto del Lavoro
  • Lavoro Autonomo
  • Lettera Commerciale
  • Lettera di Presentazione
  • Rapporto di Lavoro
  • Sindacati