In questa pagina mettiamo a disposizione un modello autocertificazione stato di disoccupazione che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Autocertificazione Stato di Disoccupazione
L’autocertificazione di disoccupazione è una dichiarazione con cui l’interessato attesta, sotto la propria responsabilità, di non avere un rapporto di lavoro in essere. Attraverso questo documento, la persona comunica di trovarsi in una condizione di mancanza di impiego e rende noto all’ente ricevente la sua volontà di acquisire o conservare uno status giuridico, utile per accedere a benefici o sostegni previsti dalle norme in vigore. L’autocertificazione si basa sul principio di semplificazione amministrativa, introdotto per rendere più snello il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, consentendo di evitare la presentazione di certificati rilasciati da altre amministrazioni o datori di lavoro.
La predisposizione dell’autocertificazione richiede di fornire informazioni precise sulla propria identità, come nome, cognome, data di nascita e codice fiscale, e di dichiarare l’assenza di un rapporto di lavoro subordinato o autonomo al momento della sottoscrizione. Se in passato si è svolta un’attività lavorativa, si possono indicare le date di inizio e fine, così da offrire un quadro completo della situazione occupazionale. La dichiarazione deve essere presentata a un ente specifico, come ad esempio il Centro per l’Impiego o l’INPS, in base alle finalità della comunicazione.
In caso di accesso a prestazioni di sostegno al reddito, come la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), l’autocertificazione di disoccupazione può essere richiesta per verificare che non esista un’attività retribuita in corso, dal momento che l’indennità è riservata a chi non percepisce un reddito da lavoro. Se la dichiarazione risulta non veritiera, il dichiarante rischia sanzioni anche di natura penale, oltre all’eventuale obbligo di restituire i benefici indebitamente percepiti. Proprio per questo, è importante che l’autocertificazione rispecchi con precisione la realtà, prestando particolare attenzione a eventuali variazioni della propria condizione lavorativa, che andranno comunicate tempestivamente all’ente di riferimento.
Nel momento in cui l’autocertificazione viene accettata, il dichiarante acquisisce o conferma il proprio status di disoccupato, con la conseguente possibilità di usufruire di servizi di supporto all’inserimento nel mercato del lavoro o di incentivi pubblici destinati ai soggetti privi di impiego. L’efficacia della dichiarazione è comunque subordinata ai controlli successivi che l’Amministrazione effettua, anche in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e altri enti, per riscontrarne la fondatezza. Per assicurare la tracciabilità della pratica, la dichiarazione può essere inviata con raccomandata A/R, trasmessa via posta elettronica certificata, o consegnata personalmente presso l’ufficio competente, avendo cura di ottenere una ricevuta o un timbro di protocollo.
Esempio Autocertificazione Stato di Disoccupazione
In questa sezione viene mostrato un esempio di autocertificazione stato di disoccupazione.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
AUTOCERTIFICAZIONE dello STATO di DISOCCUPAZIONE
(Art. 46 D.P.R. n. 445/28.12.2000)
Il/la sottoscritto/a ____________________________________________________
Nato/a in ______________________________________________il _________________
Residente in _____________________Via/P.za____________________________
n.____, C.F.:______________________________
Consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall’art. 76 del succitato D.P.R. 445/2000 e che, inoltre qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000).
Dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del D.L.gsl 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
D I C H I A R A
O di essere DISOCCUPATO/A e ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i., e di aver presentato regolarmente la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro al Centro per l’Impiego di _______________________ in data ___/____/________ e che tale condizione non è venuta meno per i casi previsti da Legge 92/2012;
O di essere studente iscritto al__________anno presso la facoltà/Istituto ______________________________con sede in __________________________;
O __________________________________________________________________
Il sottoscritto dichiara inoltre, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n.196/2003, di essere stato informato che i dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa
data ________________
_____________________________
firma del/la dichiarante (per esteso e leggibile)
Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. del 28.12.2000, n.445 la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata all’ufficio competente, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Esente da imposta di bollo ai sensi dell’art.37 D.P.R. 445/2000
Modulo Autocertificazione Stato di Disoccupazione Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello autocertificazione stato di disoccupazione editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile autocertificazione stato di disoccupazione compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.