In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di passaggio di qualifica che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Passaggio di Qualifica
L’articolo 2103 del Codice Civile, come modificato dal D.lgs. n. 81/2015, regola l’assegnazione del lavoratore a mansioni superiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto, evitando così che un utilizzo improprio di funzioni di livello più elevato possa protrarsi oltre i limiti concessi dalla legge e dai contratti collettivi. Questo principio garantisce il diritto del dipendente a una retribuzione corrispondente alle responsabilità effettivamente svolte e tutela la professionalità acquisita nel tempo, impedendo al datore di lavoro di retrocedere il lavoratore a mansioni inferiori se non in casi circoscritti da disposizioni normative o accordi specifici.
Nel passaggio da un livello a un altro, il lavoratore svolge mansioni che richiedono competenze, conoscenze e responsabilità più ampie o più complesse, tali da corrispondere a un livello di inquadramento più elevato. Quando l’assegnazione a queste mansioni non avviene in via del tutto occasionale o temporanea, il dipendente ha diritto di ottenere la promozione in via definitiva. La legge prevede infatti che la promozione scatti automaticamente se si superano i limiti temporali fissati dal contratto collettivo o, in mancanza di un termine contrattuale, se lo svolgimento continuativo delle mansioni di livello superiore perdura oltre sei mesi.
È comunque sempre previsto che il trattamento economico di riferimento debba corrispondere al livello superiore fin dal momento in cui il dipendente inizia a svolgere le nuove funzioni. Se l’assegnazione avviene per ragioni sostitutive, ad esempio per coprire l’assenza di un lavoratore con diritto alla conservazione del posto, il limite di tempo è ancorato al rientro del lavoratore sostituito. In questo caso, esaurita la sostituzione, il dipendente assegnato alle mansioni superiori torna automaticamente al suo inquadramento iniziale.
I contratti collettivi nazionali di lavoro assumono un ruolo centrale, perché stabiliscono le regole su classificazione del personale, livelli di inquadramento, tempistiche per considerare l’assegnazione temporanea e modalità di passaggio di livello. L’azienda, prima di assegnare in modo duraturo il lavoratore a compiti più complessi, dovrebbe verificare attentamente gli obblighi previsti dal contratto collettivo applicabile e rispettare le procedure necessarie, specificando se l’assegnazione è temporanea oppure se costituisce un’evoluzione stabile del rapporto di lavoro. Durante la fase di passaggio, il lavoratore ha diritto al pieno riconoscimento economico, mentre al termine di un periodo eventualmente stabilito rimane fisso nel livello più alto, sempre che non si tratti di semplice sostituzione di un collega assente e che non sia scaduto il limite temporale oltre cui scatta la promozione automatica.
Esempio di Lettera di Passaggio di Qualifica
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di passaggio di qualifica.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Con la presente Le comunichiamo che, ai sensi dell’art. ….. del CCNL ….., applicato al rapporto, Egli, avendo maturato ….. anni di servizio presso questa azienda, viene inquadrato, a partire dal ….., nella superiore qualifica di ……
Firma del datore di lavoro …..
Fac Simile Lettera di Passaggio di Qualifica Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di passaggio di qualifica editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di passaggio di qualifica compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.