In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera indennità di funzione o mansione che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Indennità di Funzione o Mansione
L’indennità di funzione, impropriamente chiamata anche indennità di mansione o di responsabilità, è una voce retributiva distinta dalla retribuzione di posizione o dal superminimo ad personam. Sorge per remunerare contenuti professionali che eccedono le lavorazioni ordinarie previste dal livello di inquadramento, quando l’azienda richiede al dipendente di esercitare poteri di coordinamento, di rappresentanza esterna o di presidio tecnico‑organizzativo che implicano esposizione a rischi e oneri aggiuntivi. In ambito privato la fonte principale è la contrattazione collettiva di settore o aziendale, mentre nel pubblico impiego contrattualizzato la materia è disciplinata dai CCNL di comparto con riferimento alle posizioni organizzative e ai titolari di alta professionalità.
A differenza del superminimo, che remunera genericamente la maggiore professionalità e si assorbe in presenza di futuri aumenti contrattuali se così pattuito, l’indennità di funzione è collegata a uno specifico incarico e cessa al venir meno dello stesso. Può essere stabilita in cifra fissa mensile oppure determinata in percentuale sulla somma di paga base, indennità di contingenza e, talvolta, su eventuali scatti di anzianità. In molti CCNL la percentuale aumenta a scaglioni in base al volume di affari gestito o al numero di collaboratori sottoposti, favorendo una correlazione diretta fra ampiezza della funzione e ammontare del compenso.
L’incarico va conferito con lettera individuale che indichi durata, obiettivi e decorrenza economica. Nei gruppi multinazionali la policy prevede spesso una “Job Description” approvata dalla Direzione HR globale, a cui si collega la funzione. La cogenza contrattuale impone che il superamento, anche temporaneo, del perimetro mansione‑livello dia luogo all’indennità trascorso un periodo di prova definito dal contratto – in media tre mesi – trascorso il quale l’emolumento diventa strutturale, salvo revoca motivata o nuova assegnazione.
Poiché l’indennità retribuisce un incarico aggiuntivo, il datore di lavoro può revocarla quando l’esigenza organizzativa viene meno, a condizione di non porre in essere un demansionamento vietato dall’articolo 2103 c.c. Se il dipendente ritorna alle mansioni del livello d’inquadramento originario la giurisprudenza ritiene legittima la soppressione dell’emolumento, purché sussista un interesse organizzativo concreto e il recesso dall’incarico sia comunicato con congruo preavviso. Diversa l’ipotesi in cui l’azienda mantenga le stesse responsabilità sul lavoratore cercando però di sottrarre l’indennità; in tal caso il dipendente può ricorrere al giudice per farne riconoscere la natura retributiva e continuativa.
Costituendo retribuzione a tutti gli effetti, l’indennità di funzione entra nella base imponibile ai fini contributivi e fiscali, matura tredicesima e quattordicesima se previste dal CCNL e incide sul rateo di ferie, permessi e malattia. Concorre inoltre all’accantonamento del TFR e alla determinazione della retribuzione pensionabile. In caso di erogazione solamente per alcuni mesi dell’anno, il calcolo del TFR segue il criterio della media ponderata delle competenze lorde.
Esempio Lettera Indennità di Funzione o Mansione
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera indennità di funzione o mansione.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: attribuzione indennità di mansione/funzione
Facciamo seguito agli accordi verbali intercorsi per confermarLe che, con decorrenza ……………………………., Le verrà corrisposto un importo mensile pari a euro…..lordi a fronte dell’attribuzione di………..(specificare le mansioni o le funzioni specifiche attribuite). Resta inteso che il perdurare dell’erogazione dipenderà dal permanere delle modalità di svolgimento della specifica prestazione lavorativa richiesta ed in particolare dell’assunzione dell’incarico di ….(specificare il contento delle funzioni/mansioni) di cui sopra.
Distinti saluti
Luogo e data……………
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Indennità di Funzione o Mansione Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera indennità di funzione o mansione editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera indennità di funzione o mansione compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.