In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera prosecuzione di fatto contratto a termine che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera Prosecuzione di Fatto Contratto a Termine
La caratteristica centrale del contratto di lavoro a tempo determinato è la predeterminazione della durata. Il rapporto si estingue automaticamente quando si verifica la scadenza inizialmente pattuita, rispondendo così alle esigenze produttive o organizzative del datore di lavoro che ne hanno giustificato la stipulazione. Può succedere, tuttavia, che tali esigenze si protraggano oltre la data preventivata, senza che vi sia stato modo di pianificare agevolmente la continuità del rapporto.
Il cosiddetto “rinnovo” o “proroga” di un contratto a termine è regolato dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito in L. n. 85/2023), che prevede condizioni specifiche e comprovabili per procedere oltre il termine iniziale. Nel corso dei primi dodici mesi di lavoro a tempo determinato, la proroga e il rinnovo sono liberi; successivamente, diventano legittimi soltanto se trovano fondamento nelle previsioni dei contratti collettivi di cui all’articolo 51 del D.Lgs. n. 81/2015, oppure, fino al 30 aprile 2024 e in mancanza di disposizioni contrattuali, se le parti concordano esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva; in ogni caso, è ammesso anche il rinnovo in sostituzione di lavoratori assenti.
Per quanto riguarda la durata complessiva del rapporto, non possono essere superati i ventiquattro mesi, e la proroga è consentita soltanto se la durata iniziale del contratto è inferiore a quel limite. Nell’arco dei ventiquattro mesi, è possibile ricorrere alla proroga per un massimo di quattro volte, indipendentemente dal numero dei contratti sottoscritti nel periodo. Nel caso in cui si superi questo limite, il rapporto si trasforma in un contratto di lavoro a tempo indeterminato dalla data in cui inizia la quinta proroga. Questo criterio vale anche nei casi di assunzioni a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali.
In presenza di violazioni delle regole previste per la stipulazione e la proroga, la legge dispone la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Si tratta di una forma di tutela del lavoratore che viene attivata, ad esempio, quando il datore di lavoro non rispetta i limiti stabiliti sul numero di proroghe o la durata massima complessiva. È importante sottolineare, tuttavia, che lo stesso D.Lgs. n. 81/2015 (all’articolo 22) ammette la possibilità di proseguire il rapporto anche oltre la scadenza, purché sia corrisposta una maggiorazione della retribuzione per ogni giorno di continuazione. Per i primi dieci giorni successivi alla data di scadenza originaria, la maggiorazione è pari al 20%, mentre oltre il decimo giorno raggiunge il 40% per ogni giorno aggiuntivo. Questa previsione consente di evitare l’immediata cessazione del rapporto qualora sia indispensabile proseguire l’attività lavorativa in via transitoria, pur non avendo ancora definito un nuovo inquadramento contrattuale.
Esempio di Lettera Prosecuzione di Fatto Contratto a Termine
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera prosecuzione di fatto contratto a termine.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Con la presente le confermiamo la cessazione del rapporto a tempo determinato il giorno ….. e Le comunichiamo che, visto che il rapporto di lavoro è proseguito per ….. giorni dopo la scadenza del termine, Le sarà corrisposta, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 368/2001, la maggiorazione della retribuzione, per ogni giorno di continuazione, pari al 20% fino al decimo giorno e al 40% per i giorni successivi.
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Prosecuzione di Fatto Contratto a Termine Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera prosecuzione di fatto contratto a termine editabile e compilabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera prosecuzione di fatto contratto a termine compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.