In questa pagina mettiamo a disposizione un modello verbale di adozione Modello Organizzativo che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Verbale di Adozione Modello Organizzativo
Il Decreto Legislativo 231/2001 individua nel Modello Organizzativo e di Gestione uno strumento privilegiato per sollevare una società dalla responsabilità amministrativa dipendente da reato. Questo assetto, se correttamente elaborato, adottato e costantemente aggiornato, regola la struttura aziendale attraverso una serie di protocolli e procedure che delineano con chiarezza i ruoli, i poteri, i principi etici, nonché le modalità di gestione delle aree più vulnerabili al rischio di illeciti penali.
L’insieme delle misure organizzative comprende, innanzitutto, un codice etico che definisce i valori fondamentali e stabilisce comportamenti coerenti con il contesto normativo e i principi di correttezza e legalità. Le procedure per prevenire e reprimere condotte illecite si intrecciano con un sistema disciplinare in grado di sanzionare adeguatamente eventuali infrazioni. A sorvegliare il corretto funzionamento del Modello è l’Organismo di Vigilanza, che svolge un ruolo indipendente di monitoraggio, verifica e aggiornamento continuo. A supporto di questa struttura, l’azienda deve prevedere un insieme di procedure specifiche dedicate alle attività sensibili, cioè a quelle aree operative in cui è maggiormente concreto il pericolo di commettere reati contemplati dal Decreto.
L’efficacia del Modello Organizzativo e di Gestione si fonda anche sull’analisi delle possibili criticità condotta tramite una accurata valutazione del rischio (risk assessment). Questo strumento permette di identificare, analizzare e quantificare i pericoli di commissione di illeciti nelle diverse aree di attività aziendale, includendo tanto i settori già consolidati quanto quelli in via di sviluppo. Sulla base delle evidenze emerse, vengono poi implementate specifiche procedure preventive, illustrate soprattutto nella parte speciale del Modello, mentre i principi etici, le responsabilità, le risorse e i flussi di informazione aziendali trovano spazio prevalentemente nella parte generale e nel codice etico.
Le imprese che adottano il Modello 231 si impegnano così in un’attività principalmente di tipo preventivo, che mira a ridurre al minimo le occasioni di conflitto tra i propri interessi economici e gli interessi diffusi tutelati dalla legge, come la salute dei lavoratori, l’ambiente, i diritti umani, la privacy, il patrimonio e gli interessi della Pubblica Amministrazione. In quest’ottica, non è tanto la volontà di commettere il reato a generare allarme, quanto la concreta possibilità che questa si manifesti laddove manchino adeguate tutele e strutture di controllo. Il Modello Organizzativo 231, quindi, agisce come una vera e propria barriera che, attraverso verifiche continue e un attento sistema di deleghe e poteri, individua e previene sul nascere eventuali condotte illecite, tutelando sia l’azienda sia gli altri soggetti potenzialmente danneggiati da pratiche non conformi alla legge.
Esempio di Verbale di Adozione Modello Organizzativo
In questa sezione viene mostrato un esempio di verbale di adozione Modello Organizzativo.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Verbale di adozione del Modello Organizzativo
In data ….. si riunisce in ….. il Consiglio di Amministrazione della società ….. ed adotta il Modello Organizzativo edizione 1 revisione 0 del ….., redatto ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2011, n. 231 e contenente le norme interne sul sistema di prevenzione dei reati sensibili tipizzati dal suindicato decreto.
Le successive modifiche del Modello Organizzativo saranno adottate con le medesime modalità.
Firma dei membri del CdA: …..
Modello Verbale di Adozione Modello Organizzativo Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello verbale di adozione Modello Organizzativo editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile verbale di adozione Modello Organizzativo compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.