In questa pagina mettiamo a disposizione un modello verbale giustificazioni orali del lavoratore a contestazione disciplinare che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Verbale Giustificazioni Orali del Lavoratore a Contestazione Disciplinare
Nel corso di un procedimento disciplinare, il lavoratore conserva piena libertà di scelta sulle modalità con cui esercitare il proprio diritto di difesa. È possibile che egli presenti le sue osservazioni in forma scritta, decida di esporle oralmente oppure opti per il silenzio, senza che l’assenza di repliche venga intesa come ammissione della condotta contestata. L’articolo 7, comma 2, della Legge n. 300 del 1970 (Statuto dei Lavoratori) stabilisce che il datore di lavoro non possa adottare alcuna sanzione disciplinare senza aver previamente contestato l’addebito al dipendente e senza averlo sentito a sua difesa.
Qualora il lavoratore formuli una richiesta esplicita di essere ascoltato, sorge in capo al datore di lavoro l’obbligo di consentire l’audizione, pena l’illegittimità del provvedimento disciplinare eventualmente emanato. Questo principio non muta nemmeno se il dipendente abbia già prodotto delle giustificazioni scritte prima di chiedere di essere ascoltato di persona. La giurisprudenza di legittimità ha più volte confermato che, anche quando le deduzioni inviate per iscritto appaiono esaustive, il datore di lavoro non può comunque negare un colloquio diretto, se l’interessato lo ha richiesto in maniera chiara e puntuale nei termini stabiliti dalla legge.
La Cassazione ha sottolineato che l’audizione orale, con l’eventuale assistenza di un rappresentante sindacale, costituisce un diritto fondamentale del lavoratore, strettamente connesso all’esercizio della difesa, e non può essere valutato discrezionalmente dal datore di lavoro. Tale diritto comprende anche la possibilità di integrare le giustificazioni già trasmesse in forma scritta, di chiarire meglio il proprio punto di vista e di fornire ulteriori elementi a sostegno della propria posizione. L’obiettivo è garantire un contraddittorio effettivo, affinché la decisione finale in merito alla sanzione non venga assunta su basi unilaterali o incomplete.
Nel caso in cui il lavoratore abbia espresso tale volontà in modo inequivocabile, la mancata audizione orale pregiudica la legittimità dell’intero procedimento disciplinare, poiché viola il principio di trasparenza e le norme che tutelano la partecipazione del dipendente. Le regole fissate dall’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori mirano infatti a preservare non soltanto l’interesse individuale di chi subisce la contestazione, ma anche una corretta gestione delle relazioni di lavoro, improntata a buona fede e lealtà contrattuale da entrambe le parti.
Esempio di Verbale Giustificazioni Orali del Lavoratore a Contestazione Disciplinare
In questa sezione viene mostrato un esempio di verbale giustificazioni orali del lavoratore a contestazione disciplinare.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Il giorno ….. alle ore ….. nei locali della direzione aziendale sono presenti:
– per l’azienda: …..;
– il lavoratore …..;
– il signor ….., dirigente del sindacato ….., che assiste il dipendente su specifico mandato di costui.
Il lavoratore viene sentito a difesa nel procedimento disciplinare aperto dalla contestazione in data ….., al cui riguardo il dipendente dichiara: ……
Il dirigente sindacale fa presente che ……
Il rappresentante dell’azienda comunica che le giustificazioni saranno attentamente vagliate e che, all’esito, saranno adottati i provvedimenti ritenuti idonei alla chiusura del procedimento disciplinare.
Firma del lavoratore …..
Firma del rappresentante aziendale …..
Firma del rappresentante sindacale …..
Modulo Verbale Giustificazioni Orali del Lavoratore a Contestazione Disciplinare da Scaricare
Di seguito si trova il modello verbale giustificazioni orali del lavoratore a contestazione disciplinare editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile verbale giustificazioni orali del lavoratore a contestazione disciplinare compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.