In questa pagina mettiamo a disposizione un modello licenziamento per cessione azienda che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Licenziamento per Cessione Azienda
La cessazione dell’attività aziendale può costituire un giustificato motivo oggettivo di licenziamento, in quanto rappresenta un evento di natura economica o organizzativa in grado di legittimare la decisione di porre fine al rapporto di lavoro. Affinché tale provvedimento sia ritenuto lecito, tuttavia, il datore di lavoro deve dimostrare che la chiusura dell’impresa o del reparto (o il ridimensionamento dell’attività) risponda a effettive esigenze aziendali e sia gestito nel rispetto dei requisiti procedimentali stabiliti dalla legge.
La legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo richiede, anzitutto, che le circostanze poste a fondamento del recesso siano verificabili: la legge esige, infatti, che ragioni economiche o riorganizzative siano reali e non pretestuose. Non basta dichiarare una crisi o la soppressione di un reparto aziendale: occorre fornire elementi concreti sulla riduzione delle commesse, sull’andamento negativo del bilancio o sulla necessità di una ristrutturazione organizzativa. Nei casi di cessazione o ridimensionamento dell’attività, la giurisprudenza ritiene necessario che il datore di lavoro provi di non avere più necessità della prestazione lavorativa e che non sussistano alternative concrete, come un possibile reimpiego o la ricollocazione del dipendente in mansioni differenti (c.d. “obbligo di repêchage”).
Il licenziamento per motivi di questo tipo può essere legittimamente adottato anche nel caso in cui la crisi economica sia solo temporanea e costringa l’impresa a ridurre i costi, a sopprimere determinate figure professionali o a concentrare le risorse in alcuni settori produttivi. L’importante è che si tratti di una scelta genuina, adottata per far fronte a reali difficoltà e non finalizzata, ad esempio, a sostituire un lavoratore con un altro o a liberarsi di personale ritenuto indesiderato.
Nel caso in cui manchino i presupposti di fatto o vi siano irregolarità procedurali, il lavoratore può impugnare il licenziamento. L’impugnazione va proposta entro 60 giorni dalla comunicazione del licenziamento, dopodiché il lavoratore deve proporre il ricorso giudiziario entro i 180 giorni successivi. Nel giudizio che segue, il datore di lavoro ha l’onere di provare le circostanze economiche e organizzative poste a base del recesso. In altre parole, è chiamato a dimostrare che la crisi o la soppressione di quel determinato settore è reale e che non vi fossero posizioni alternative nelle quali il dipendente avrebbe potuto essere utilmente ricollocato.
In presenza di una cessazione dell’attività aziendale autentica, purché correttamente notificata e motivata, il licenziamento sarà riconosciuto come legittimo, purché risponda effettivamente all’esigenza di porre fine all’impresa o di ristrutturarla in misura tale da non consentire il mantenimento del posto di lavoro. Viceversa, se il datore non riesce a fornire prove convincenti, il licenziamento potrà essere annullato e il dipendente avrà diritto alle tutele previste dall’ordinamento per i recessi illegittimi, con le conseguenze economiche e reintegrative o risarcitorie, a seconda della disciplina applicabile (sia essa quella prevista dalla “legge Fornero” o dal regime “tutele crescenti” introdotto dal D.Lgs. 23/2015).
Esempio di Licenziamento per Cessione Azienda
In questa sezione viene mostrato un esempio di licenziamento per cessione azienda.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Siamo spiacenti di comunicarLe che l’azienda cesserà completamente la sua attività il giorno ……
Con la presente Le comunichiamo, pertanto (eventuale, per le sole aziende che occupano più di 15 dipendenti: dopo aver esperito le procedure cui fa rinvio l’art. 24, legge 223/1991) il recesso con effetto dall’indicata data.
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Licenziamento per Cessione Azienda Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello licenziamento per cessione azienda editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile licenziamento per cessione azienda compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.