In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accettazione richiesta di anticipo TFR che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Accettazione Richiesta di Anticipo TFR
La possibilità di ottenere un’anticipazione sul TFR presuppone innanzitutto che il lavoratore abbia maturato almeno otto anni di anzianità di servizio e che l’importo richiesto non superi il settanta per cento del TFR accantonato. Verificate queste prime condizioni, ci si deve attenere ai limiti annui previsti dall’articolo 2120 del codice civile, secondo cui non più del dieci per cento dei lavoratori che ne hanno titolo può beneficiare dell’anticipo, nel rispetto ulteriore del tetto del quattro per cento dell’intera forza lavoro aziendale. Un esempio chiarisce subito le proporzioni: in una realtà con cento dipendenti che soddisfano i requisiti, le domande prese in esame non possono superare dieci, ma l’azienda sarà obbligata ad accettarne fino a un massimo di quattro. Questo vincolo del quattro per cento implica anche che le aziende con meno di venticinque dipendenti non siano soggette all’obbligo di concedere anticipazioni, dal momento che il calcolo della soglia minima, applicato a numeri inferiori a venticinque, darebbe un risultato inferiore all’unità. Analogamente, non sono tenute ad accettare le richieste di anticipo le imprese in crisi, in fallimento, in liquidazione o sottoposte a cassa integrazione guadagni straordinaria.
L’articolo 2120 del codice civile prevede tuttavia che eventuali condizioni di maggior favore possano essere stabilite da contratti collettivi o da accordi individuali. Ciò significa che il datore di lavoro può decidere di concedere l’anticipazione anche in assenza dell’obbligo di legge, può riconoscerla per motivazioni diverse da quelle previste dalla normativa, può erogare una percentuale superiore al settanta per cento del TFR maturato o accordare più di un anticipo al medesimo lavoratore, purché tali possibilità siano regolate da un apposito patto scritto. Qualora più dipendenti presentino contemporaneamente richiesta di anticipo, la priorità può essere disciplinata dal contratto collettivo nazionale o, in mancanza di precise indicazioni, dal criterio dell’ordine cronologico di ricezione della domanda. Se l’azienda accoglie una richiesta priva dei requisiti stabiliti dalla legge o se il dipendente non fornisce la documentazione idonea o utilizza la somma per finalità diverse da quelle dichiarate, l’unica conseguenza prevista è la restituzione dell’importo, senza ulteriori conseguenze sul rapporto di lavoro.
Esempio di Accettazione Richiesta di Anticipo TFR
In questa sezione viene mostrato un esempio di accettazione richiesta di anticipo TFR.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al lavoratore …..
Relativamente alla Sua richiesta del ….., volta ad ottenere un’anticipazione sul trattamento di fine rapporto, Le comunichiamo che, in accoglimento della stessa, Le sarà corrisposta la somma di € ….., pari al …..% delle quote di accantonamento.
La corresponsione della somma è condizionata alla produzione della documentazione giustificativa mancante, vale a dire: ……
Firma del datore di lavoro …..
Fac Simile Accettazione Richiesta di Anticipo TFR Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello accettazione richiesta di anticipo TFR editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accettazione richiesta di anticipo TFR compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.