• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Moduli Lavoro

Documenti Utili per il Lavoro

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac Simile Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accettazione delle giustificazioni del lavoratore alla lettera di richiamo che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.

Indice

  • Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo
  • Esempio di Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo
  • Modulo Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo da Scaricare

Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo

Una volta rilevate le infrazioni commesse dal dipendente il datore di lavoro non può addebitare informalmente la mancanza o chiedere spiegazioni ma deve contestare l’addebito attraverso una formale lettera cui faranno seguito le giustificazioni del dipendente.
All’interno della lettera di contestazione il datore di lavoro dovrà indicare il numero di giorni entro i quali addurre le proprie giustificazioni relativamente a quanto contestato. La legge prevede di norma cinque giorni.
La legge prevede, infatti, che il potere gestionale del datore di lavoro venga esercitato in un modo tale da raggiungere un giusto compromesso e rispettando il diritto del dipendente di difendersi, giustificarsi e spiegare la propria visione o versione dell’accaduto.
Sei il dipendente lo richiede espressamente, le giustificazioni potranno essere addotte in forma orale. In tal caso, l’azienda sarà obbligata a convocare il dipendente per una riunione orale nella quale potrà farsi assistere da un rappresentante sindacale.
In sede di difesa, il lavoratore cui sia stato mosso un addebito disciplinare non può limitarsi ad una contestazione generica, ma deve rispondere in modo specifico, contrapponendo elementi tali da escludere l’esistenza di quelli posti a base dell’addebito.

Esempio di Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo

In questa sezione viene mostrato un esempio di accettazione delle giustificazioni del lavoratore alla lettera di richiamo.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.

Oggetto: procedimento disciplinare in corso – accoglimento giustificazioni ed estinzione.

In relazione al procedimento disciplinare in corso, siamo a prendere atto della Sua a data ……………….., ricevuta in data ……………….., con la quale Ella ha apportato le seguenti giustificazioni: …………………

Alla luce delle suddette giustificazioni e ritenendo le medesime pienamente valide, siamo ad estinguere il procedimento in corso ed a non irrogare alcun provvedimento.

Distinti saluti.

Luogo e data ………………..

Il legale rappresentante

Modulo Accettazione delle Giustificazioni del Lavoratore alla Lettera di Richiamo da Scaricare

Di seguito si trova il modello accettazione delle giustificazioni del lavoratore alla lettera di richiamo editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accettazione delle giustificazioni del lavoratore alla lettera di richiamo compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.

Icona

Fac simile accettazione delle giustificazioni del lavoratore alla lettera di richiamo

1 file(s) 10.50 KB
Scarica

Moduli Utili

  • Fac Simile Lettera Contestazione Disciplinare e Addebito del…
  • Modello Contratto di Agenzia
  • Fac Simile Accordo Lavoro Agile
  • Fac Simile Contestazione Disciplinare Recidiva
  • Fac Simile Lettera di Contestazione Disciplinare per…
Previous Post:Fac Simile Lettera di Rimprovero Scritto Dipendente
Next Post:Fac Simile Memoria Difensiva Avverso Ricorso per le Spettanze Lavorative

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Contestazioni Disciplinari
  • Contratti
  • Diritto del Lavoro
  • Lavoro Autonomo
  • Lettera Commerciale
  • Lettera di Presentazione
  • Rapporto di Lavoro
  • Sindacati