In questa pagina mettiamo a disposizione un modello conferimento deposito dell’agente che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Conferimento Deposito dell’Agente
Il deposito presso l’agente è compreso tra le fattispecie di deposito contemplate dall’articolo 53 del Decreto del Presidente della Repubblica 633/1972, che comprende anche altre situazioni contrattuali, come la consegna di beni a terzi per lavorazione, l’affidamento in contratti estimatori o, più in generale, la consegna di beni per motivi che non comportano un passaggio di proprietà. In relazione alla lettera b) del primo comma di tale articolo, occorre tenere presente che il terzo comma impone di documentare la consegna dei beni a terzi, incluso l’agente che opera con deposito, utilizzando il libro giornale o un altro registro conforme al codice civile, oppure un registro idoneo alle norme dell’articolo 39 del D.P.R. 633/1972 o ancora un documento conforme allo stesso articolo o un atto registrato presso l’ufficio del registro.
La soluzione più pratica per monitorare i movimenti dei beni in deposito consiste nell’adottare un apposito registro conforme all’articolo 39 del D.P.R. 633/1972, dal momento che il testo normativo specifica chiaramente come le semplici registrazioni di magazzino non possano sostituire il registro prescritto, conformemente a quanto disposto dall’articolo 14, lettera d), del D.P.R. 600/1973.
Il legislatore, nel primo comma dell’articolo 53, include inoltre i rappresentanti che operano con deposito, richiamando i luoghi di attività dell’impresa e le relative dipendenze con denominazioni di varia natura. Per quanto riguarda il rappresentante, questa citazione risulta decisiva ai fini della lettera b), dato che, come nel caso dell’agente, i beni vengono affidati a un terzo in deposito. Tuttavia, per il rappresentante si rinviene un’esplicita menzione nel terzo comma dello stesso articolo 53, dove è illustrato il modo di superare la presunzione di cessione per i passaggi che non comportano un trasferimento di proprietà. Il secondo periodo del terzo comma precisa che la rappresentanza deve risultare da atto pubblico, scrittura privata registrata o da una lettera annotata in un apposito registro, con data anteriore allo spostamento dei beni, presso l’ufficio competente in base al domicilio fiscale del rappresentante o del rappresentato.
Tra le opzioni consentite, la più semplice è l’impiego di una lettera contratto, redatta prima del primo trasferimento di merce e annotata all’ufficio IVA competente. In genere, è preferibile che questo adempimento sia curato dalla casa mandante, la quale, una volta effettuata l’annotazione, invia una copia del documento al rappresentante con posta prioritaria. La data certa del documento è attestata dal timbro dell’Ufficio IVA, anche ai sensi dell’articolo 2704 del codice civile. A ogni modo, ciò non fa venir meno l’opportunità di tenere un registro di carico e scarico per un controllo costante del flusso dei beni in deposito.
Sul piano strettamente interpretativo, il terzo periodo del terzo comma dell’articolo 53 risulta applicabile anche al rappresentante, visto che affronta la consegna dei beni a terzi, in cui rientrano i rappresentanti a cui fa riferimento la lettera b) del primo comma. Non sembrano emergere elementi per una lettura diversa.
Esempio di Conferimento Deposito dell’Agente.
In questa sezione viene mostrato un esempio di conferimento deposito dell’agente.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
All’agente …..
Con riferimento al contratto che è stato stipulato in data ….., Le comunichiamo che Le viene conferito l’incarico di custodire la merce da noi fornita, con l’obbligo di restituirla, nel caso in cui resti invenduta, o a seguito di nostra richiesta scritta ovvero, al più tardi, alla scadenza del contratto di agenzia.
Resta inteso che il deposto Le sarà compensato con un aumento delle provvigioni pari al …..%; Le rimborseremo, inoltre, le spese fatte per conservare le cose, se da noi preventivamente autorizzate.
Firma del preponente
Modulo Conferimento Deposito dell’Agente da Scaricare
Di seguito si trova il modello conferimento deposito dell’agente editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile conferimento deposito dell’agente compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.