In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera recesso preponente che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Recesso Preponente
Il recesso esercitato dal preponente in un contratto di agenzia a tempo indeterminato trova la sua disciplina nell’articolo 1750 del Codice Civile, che stabilisce la possibilità per entrambe le parti di recedere, concedendo però un termine di preavviso obbligatorio. Tale periodo non può essere inferiore a un mese per il primo anno di durata, a due mesi per il secondo anno iniziato, a tre mesi per il terzo, a quattro per il quarto, a cinque per il quinto e a sei mesi dal sesto anno in poi. Le parti possono comunque prevedere termini di preavviso più lunghi rispetto a quanto stabilito dalla norma, ma il preavviso a carico del preponente non può mai essere inferiore a quello cui è tenuto l’agente.
Per attuare il recesso, il preponente deve manifestare la propria volontà di sciogliere il rapporto tramite una dichiarazione formale, in cui si precisa il periodo di preavviso secondo i limiti minimi di legge o le eventuali clausole del contratto o degli accordi collettivi di settore. La comunicazione del recesso va inviata con modalità idonee a garantire la data certa e la prova della ricezione, come ad esempio una lettera raccomandata con avviso di ricevimento o la PEC. Dal momento in cui l’agente riceve questa comunicazione, inizia a decorrere il periodo di preavviso, durante il quale i termini del contratto restano pienamente operativi: l’agente continua a esercitare la propria attività e il preponente conserva tutti gli obblighi e i diritti previsti dal contratto e dalla legge. La scelta di recedere deve comunque avvenire nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, tenendo conto delle modalità di collaborazione instaurate tra le parti. Bisogna sottolineare che l’inosservanza del termine di preavviso può generare pretese risarcitorie o il riconoscimento di un’indennità sostitutiva a favore dell’agente, in misura pari a quanto sarebbe stato percepito se il contratto fosse proseguito fino al termine del preavviso legale o pattuito. Qualora sorgano incertezze sull’effettiva durata del contratto, sulle modalità di calcolo del preavviso o su altre questioni legate alla fine del rapporto di agenzia, è opportuno ottenere una consulenza professionale per tutelare correttamente i rispettivi interessi.
Esempio di Lettera Recesso Preponente
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera recesso preponente.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
All’agente …..
In riferimento al contratto di agenzia a tempo indeterminato in essere, Le si comunica il preavviso di recesso dal rapporto, che cesserà di conseguenza in data ….., data nella quale Lei consegnerà gli ultimi ordini oltre il materiale promozionale, i documenti e ogni altro bene di questa azienda in Suo possesso.
Le competenze di fine rapporto saranno conteggiate e regolarmente corrisposte.
Firma del preponente
Fac Simile Lettera Recesso Preponente Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera recesso preponente editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera recesso preponente compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.