In questa pagina mettiamo a disposizione un modello richiesta aspettativa sindacale che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Richiesta di Aspettativa Sindacale
La normativa in materia di aspettativa sindacale trova fondamento nell’articolo 31 della Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei Lavoratori), che riconosce ai lavoratori eletti al Parlamento nazionale o al Parlamento europeo, alle assemblee regionali o chiamati ad altre funzioni pubbliche elettive la possibilità di essere collocati in aspettativa non retribuita per l’intera durata del mandato. La stessa disciplina si estende a chi è designato a ricoprire cariche sindacali provinciali e nazionali, offrendo così alle figure sindacali un’effettiva tutela della loro azione e garantendo che possano dedicarsi alle relative mansioni senza perdere il posto di lavoro.
I periodi di aspettativa, su richiesta dell’interessato, vengono considerati utili sia per il raggiungimento che per la misura della pensione, in relazione all’assicurazione generale obbligatoria istituita dal R.D.L. 4 ottobre 1935, n. 1827 e successivi provvedimenti. La stessa utilità si estende alle forme obbligatorie di previdenza sostitutive o che prevedano l’esonero da tale assicurazione. Durante l’aspettativa, inoltre, il lavoratore conserva il diritto alle prestazioni erogate dagli enti competenti in caso di malattia, pur non percependo alcuna retribuzione. La richiesta di collocamento in aspettativa deve essere formalizzata dal lavoratore e indirizzata al datore di lavoro prima dell’inizio del periodo in cui si ricoprirà la carica elettiva o sindacale. Una volta accolto il provvedimento, il rapporto di lavoro resta sospeso sotto il profilo della prestazione e della retribuzione, ma permane la copertura previdenziale, subordinata all’esplicita scelta dell’interessato di far valere tali periodi ai fini pensionistici. Questa tutela riconosce la particolare natura delle funzioni pubbliche e sindacali e promuove il libero esercizio dei diritti di rappresentanza.
Esempio di Richiesta Aspettativa Sindacale
In questa sezione viene mostrato un esempio di richiesta aspettativa sindacale.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al datore di lavoro …..
Oggetto: Richiesta di aspettativa sindacale
Il sottoscritto ….., dipendente di questa Azienda e componente del ….. dell’associazione sindacale ….., chiede, ai sensi dell’art. 31 legge 20 maggio 1970, n. 300, di essere posto in aspettativa non retribuita per l’esercizio del mandato.
Sottoscrive la presente, per attestare la carica ricoperta, il legale rappresentante dell’associazione sindacale interessata.
Firma del dirigente sindacale …..
Firma del legale rappresentante dell’associazione sindacale …..
Fac Simile Richiesta Aspettativa Sindacale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello richiesta aspettativa sindacale editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile richiesta aspettativa sindacale compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.