In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera assunzione tempo determinato per ragioni produttive editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera Assunzione Tempo Determinato per Ragioni Produttive
Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) ha reintrodotto un meccanismo di flessibilità nella gestione del contratto a tempo determinato, richiamando, da un lato, l’esperienza dell’art. 1 del D.Lgs. n. 368/2001 e, dall’altro, valorizzando la funzione della contrattazione collettiva per individuare le ragioni che giustificano il superamento del limite di dodici mesi. L’approccio, rispetto al cosiddetto “decreto Dignità”, mira a rendere nuovamente centrali i contratti collettivi, lasciando spazio al confronto tra le parti solo se il CCNL non regolamenta espressamente la materia.
Il nuovo sistema mantiene intatta l’acausalità del contratto di durata iniziale fino a dodici mesi, senza necessità di specificare motivazioni. Oltre questa soglia, e comunque fino a un massimo di ventiquattro mesi, occorre far riferimento ai casi individuati dalla contrattazione collettiva richiamata dall’articolo 51 del D.Lgs. n. 81/2015: se tali contratti collettivi non forniscono indicazioni, la legge consente che le parti, entro il 30 aprile 2024, definiscano in via individuale le esigenze tecniche, organizzative o produttive che giustificano la stipulazione o la proroga. Un’ulteriore ipotesi di apposizione di un termine superiore ai dodici mesi è quella relativa alla sostituzione di altri lavoratori assenti, ipotesi in cui non sono richiesti dettagli ulteriori, poiché si tratta di una fattispecie definita. Il ruolo delle parti diventa determinante nei casi in cui il CCNL non regoli precisamente le causali. Per evitare di incorrere in contenzioso, è essenziale che datori di lavoro e lavoratori chiariscano e motivino le ragioni produttive, tecniche o organizzative. È opportuno che tali ragioni siano riportate con chiarezza nella lettera di assunzione o nell’atto di proroga/rinnovo, specificando il fabbisogno produttivo o l’assetto organizzativo che rende necessaria la prosecuzione oltre i dodici mesi. Pur non essendovi disposizioni che stabiliscano un grado di dettaglio tassativo, una motivazione troppo generica potrebbe esporsi a contestazioni sulla reale sussistenza dei presupposti.
Esempio di Lettera Assunzione Tempo Determinato per Ragioni Produttive
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera assunzione tempo determinato per ragioni produttive editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Le comunichiamo la Sua assunzione a tempo determinato alle nostre dipendenze a partire dal giorno ….. e fino al ……..
Egli sostituirà il dipendente ….., assente per ……
La sede di lavoro è in ….., dove Egli è destinata a prestare servizio presso l’unità produttiva …..
Le Sue mansioni saranno le seguenti: …..;
Egli viene inquadrato nella categoria ….., con la qualifica di ……
L’orario di lavoro sarà il seguente: …..;
Il trattamento economico è quello stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro della categoria, e precisamente dal CCNL ….. e successive modificazioni.
L’assunzione avviene in considerazione delle ragioni di carattere produttivo di seguito indicate: ……
La invitiamo a sottoscrivere copia della presente per ricevuta e per accettazione del contenuto.
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Assunzione Tempo Determinato per Ragioni Produttive Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera assunzione tempo determinato per ragioni produttive editabile e compilabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera assunzione tempo determinato per ragioni produttive compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.