In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di assegnazione indennità chilometrica che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Assegnazione Indennità Chilometrica
L’indennità chilometrica è la somma di denaro che un’azienda corrisponde ai dipendenti o ai collaboratori per compensare le spese legate all’utilizzo di un veicolo privato o a noleggio durante lo svolgimento di attività lavorative. Questo rimborso, non soggetto a tassazione per il lavoratore e deducibile per il datore di lavoro, viene erogato di norma in busta paga ed è rilevante ai fini del costo complessivo del personale. Qualora il lavoratore si sposti con mezzi di trasporto pubblici, come autobus o treno, ha comunque diritto a un rimborso, che viene liquidato in seguito alla presentazione dei relativi titoli di viaggio e alla compilazione di una nota spese. La stessa procedura si applica a tutte le altre voci di costo sostenute durante la trasferta, come i parcheggi e i pedaggi autostradali, che non rientrano nel conteggio dell’indennità chilometrica in quanto questa si limita a coprire il consumo di carburante e le spese di utilizzo del mezzo in sé. L’ambito di applicazione comprende dipendenti, amministratori, soci e collaboratori, anche con contratti di natura occasionale. Il requisito essenziale è che queste persone si rechino in luoghi diversi dalla sede abituale di lavoro per incarichi aziendali, usando un veicolo di cui abbiano la disponibilità, sia esso di proprietà o preso a noleggio.
Per determinare l’importo effettivo del rimborso, si fa riferimento al costo chilometrico definito dalle Tabelle ACI, che vengono aggiornate e pubblicate in Gazzetta Ufficiale e forniscono indicazioni per tipologia e modello di veicolo, differenziando tra motorizzazioni a benzina, diesel, metano o ibride, autovetture, motocicli e altri mezzi. Una volta individuato il parametro corrispondente al mezzo utilizzato, si moltiplica il valore chilometrico per il numero di chilometri percorsi dal dipendente. In questo modo si ottiene l’importo da erogare a titolo di indennità chilometrica, con la certezza di utilizzare valori ufficiali e trasparenti.
Esempio di Lettera di Assegnazione Indennità Chilometrica
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di assegnazione indennità chilometrica.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al lavoratore …..
In riferimento all’intesa raggiunta per l’uso del Suo automezzo personale per le esigenze di servizio, Le confermiamo che provvederemo a corrisponderLe a piè di lista un’indennità chilometrica.
Il valore di detta indennità è quello aggiornato per il Suo tipo di autovettura dall’Automobile Club di ….., e viene riferito alle seguenti voci di costo ….., da moltiplicare per i chilometri effettuati per documentate esigenze di servizio.
I rimborsi saranno effettuati dall’ufficio contabilità con periodicità ….., a presentazione dell’apposita scheda, che Le verrà da noi fornita e sulla compilazione della quale provvederemo ad impartirLe istruzioni verbali. In caso di sinistro coinvolgente l’autovettura durante lo svolgimento del lavoro, qualora questo non fosse interamente indennizzato dagli assicuratori interessati o da terzi, Le rimborseremo i danni patiti nella misura del …..%, a condizione che non siano stati provocati da Sua colpa grave o non risarciti per Sua incuria.
Resta inteso che Ella ci sottoporrà in visione la Sua polizza di assicurazione perché possiamo verificare che il rischio di responsabilità civile sia assicurato in misura congrua. Sarà nostra cura provvedere che Ella sia assicurato presso l’INAIL per i rischi di infortunio sul lavoro conseguenti anche all’uso del veicolo.
Firma del datore di lavoro …..
Fac Simile Lettera di Assegnazione Indennità Chilometrica Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di assegnazione indennità chilometrica editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di assegnazione indennità chilometrica compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.