In questa pagina mettiamo a disposizione un modello istituzione mensa aziendale che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Istituzione di Mensa Aziendale
Se la prestazione di lavoro supera le sei ore, il lavoratore ha diritto a una pausa per il pasto. Ci si può quindi domandare se l’azienda debba necessariamente offrire un servizio di mensa interna. Nonostante molte realtà lo abbiano istituito, non esiste alcuna norma che ne imponga l’obbligo. La disciplina in materia di sicurezza sul lavoro, però, stabilisce che nelle aziende dove più di trenta dipendenti restano in sede durante l’intervallo è necessario allestire uno o più locali adibiti a refettorio, provvisti di sedili e tavoli per il consumo dei pasti. Tali ambienti devono essere adeguatamente illuminati, aerati e riscaldati nella stagione fredda, il pavimento non deve essere polveroso e le pareti devono risultare intonacate e imbiancate: condizioni che consentono di consumare i pasti portati da casa o acquistati all’esterno in un ambiente salubre e confortevole.
È evidente, dunque, che l’obbligo di predisporre locali a uso refettorio non coincide con la necessità di offrire una mensa, poiché quest’ultima prevede la fornitura di pasti mediante gestione diretta o tramite un fornitore esterno. In assenza di una mensa aziendale, resta da chiedersi se i lavoratori abbiano comunque diritto ai buoni pasto. Questi, noti anche come ticket restaurant, sono voucher di valore variabile che permettono di acquistare pasti, consumazioni o generi alimentari in alternativa al denaro contante. Sebbene molte imprese abbiano sostituito la mensa con i buoni pasto, la legge non impone alcun vincolo in tal senso. Secondo la giurisprudenza della Cassazione, infatti, la loro erogazione è una scelta a discrezione del datore di lavoro, che può decidere unilateralmente senza che il dipendente possa opporsi o avanzare pretese. L’unica eccezione si verifica qualora l’obbligo di fornire i buoni risulti espressamente previsto dal contratto individuale di lavoro o da un accordo sindacale aziendale: in tali circostanze, l’azienda è tenuta a riconoscerli.
Esempio di Istituzione Mensa Aziendale
In questa sezione viene mostrato un esempio di istituzione mensa aziendale.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Avviso al personale
Si informa che, a seguito di appositi accordi aziendali, a decorrere dal ….., è istituito in azienda il servizio di mensa, cui potranno accedere tutti i dipendenti dalle ore ….. alle ore ……
Ai dipendenti che non intendessero o non potessero fruire direttamente del servizio verrà corrisposta l’indennità sostitutiva di € ….., non facente parte della retribuzione ai sensi dell’art. 6, D.L. 333/1992.
Firma del datore di lavoro …..
Modulo di Istituzione Mensa Aziendale da Scaricare
Di seguito si trova il modello istituzione mensa aziendale editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile istituzione mensa aziendale compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.