In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di saluto ai colleghi di lavoro che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Saluto ai Colleghi di Lavoro
Quando ci si appresta a lasciare un posto di lavoro, uno dei gesti più apprezzati è inviare una lettera di saluto agli ex colleghi. L’obiettivo non è solo congedarsi in modo cortese, ma anche consolidare quei rapporti nati in azienda che, in futuro, potrebbero rivelarsi preziosi per nuove opportunità e referenze.
Per dare un’impronta personale e genuina, è preferibile evitare messaggi standardizzati: meglio un testo pensato su misura per ogni persona, magari includendo un breve aneddoto o un ricordo del periodo lavorativo trascorso insieme. Una lettera “su misura” è un segnale di attenzione e rispetto che difficilmente passerà inosservato e di solito viene accolto con particolare simpatia.
Oltre a ringraziare per l’aiuto, il confronto e la collaborazione avuti durante il periodo passato, la lettera di congedo dovrebbe manifestare apprezzamento per l’esperienza professionale condivisa. È l’occasione giusta per sottolineare come ciascun collega abbia contribuito, con il proprio supporto e le proprie competenze, a rendere la vita lavorativa più ricca e costruttiva. Aggiungere qualche breve frase personale, come un ricordo di un progetto o di un momento di successo comune, aiuta a dare autenticità al messaggio.
Non va dimenticato di includere riferimenti chiari su come restare in contatto: un indirizzo e-mail personale o un numero di telefono facilitano la possibilità di future occasioni di collaborazione o, semplicemente, di mantenere vivo il rapporto umano. Spesso basta un semplice “Resto a disposizione se vuoi scambiare idee e novità sulla nostra professione. I miei contatti sono…”, per rendere evidente la volontà di non perdere il filo dei rapporti.
Quanto alle tempistiche, è consigliabile inviare la lettera qualche giorno prima dell’ultimo giorno di lavoro: così i colleghi avranno modo di rispondere o ricambiare i saluti, e di organizzare eventualmente un momento di commiato in azienda. In definitiva, la lettera di saluto rappresenta un gesto che, da un lato, incorona il periodo lavorativo vissuto, e dall’altro, preserva relazioni che possono rivelarsi determinanti nella propria carriera futura.
Esempio Lettera di Saluto ai Colleghi di Lavoro
Caro ______,
Desidero comunicarti che sto per lasciare il mio lavoro in azienda. A partire dal ———- inizierò una nuova attività lavorativa presso ________.
Volevo farti sapere che ho apprezzato l’opportunità di lavorare con te e ti rigrazio per il supporto che mi hai dato.
Spero che resteremo in contatto. Puoi raggiungermi al mio indirizzo mail ________ o al mio numero di cellulare ____________.
Grazie ancora per tutto. Ti auguro tutto il meglio.
Cordialmente,
Firma
oppure
Cari Colleghi,
sento il bisogno di rivolgervi poche righe per esprimere la mia gratitudine per il sostegno e la collaborazione che mi avete offerto nel tempo trascorso qui. Ho sempre trovato in voi disponibilità e spirito di squadra, qualità che hanno reso più semplice affrontare ogni sfida lavorativa. È stato un piacere condividere progetti e idee con persone tanto competenti. Nel mio futuro percorso, porterò con me i ricordi di questi momenti e la ricchezza delle relazioni costruite. Chi desiderasse rimanere in contatto, potrà scrivermi all’indirizzo [email personale]. Un caloroso saluto a ciascuno di voi.
oppure
Carissimi,
è arrivato il momento di intraprendere una nuova strada, ma non posso andarmene senza ringraziarvi per l’esperienza di crescita che ho vissuto qui. Ricordo ancora il mio primo giorno: in pochi istanti, mi è stato chiaro di essere in un ambiente dove il confronto sincero e il dialogo costruttivo non mancano mai. Ognuno di voi, in modo diverso, ha contribuito a questo clima e mi ha aiutato a sviluppare competenze fondamentali. Mi auguro che i nostri percorsi possano incrociarsi ancora. Se vorrete, potrete contattarmi a [recapito personale], perché le belle collaborazioni meritano di proseguire oltre le mura dell’ufficio. Grazie ancora e un sincero in bocca al lupo a tutti.
oppure
Gentili Colleghi,
scrivo queste righe per congedarmi da voi, ma soprattutto per dire quanto io abbia apprezzato la professionalità e la cortesia con cui mi avete accolto. Lungo il nostro cammino comune, ho potuto contare su un gruppo di persone disponibili e sempre pronte a condividere conoscenze ed esperienze. È stato arricchente poter collaborare con ognuno di voi e spero di poter ricambiare in futuro tutta la disponibilità ricevuta. Vi auguro di proseguire con successo nei progetti che abbiamo avviato insieme e, se ne avrete voglia, non esitate a contattarmi: [email personale]. Vi porgo un saluto sincero e un ringraziamento speciale per questa parte di percorso vissuta insieme.
oppure
A voi, cari Colleghi,
vorrei lasciare un saluto che sia anche un ringraziamento per l’atmosfera che avete contribuito a creare. Sono stati mesi intensi, durante i quali ho scoperto competenze nuove e ho trovato amici sinceri. Abbiamo raggiunto risultati che porterò con orgoglio nella mia storia professionale, e di questo non posso che dar merito alle conoscenze e ai suggerimenti ricevuti in ogni momento di difficoltà. Mentre mi accingo a intraprendere un nuovo capitolo, non dimenticherò la passione che ho visto all’interno di questo team. Vi lascio con l’auspicio che i vostri progetti fioriscano e la porta sempre aperta per un confronto o anche solo un saluto: [contatti personali]. Grazie di tutto e a presto.
Fac Simile Lettera di Saluto ai Colleghi di Lavoro Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di saluto ai colleghi di lavoro editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di saluto ai colleghi di lavoro compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.