In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di richiamo per lite tra colleghi che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Richiamo per Lite tra Colleghi
La lettera di richiamo per lite tra colleghi è uno strumento che il datore di lavoro può utilizzare nell’ambito del procedimento disciplinare obbligatorio, previsto dalla legge quando si contesta al dipendente un inadempimento. Prima di ogni altra cosa, è necessario che il datore di lavoro trasmetta al lavoratore, in forma scritta, una comunicazione contenente la descrizione del comportamento oggetto di contestazione e l’invito a fornire eventuali giustificazioni in un termine non inferiore a cinque giorni. Solo dopo aver atteso tale lasso di tempo e aver ritenuto insufficienti o non convincenti le giustificazioni, il datore di lavoro è legittimato ad applicare la sanzione disciplinare ritenuta proporzionata all’accaduto.
Nel caso di un litigio tra colleghi, il datore di lavoro può quindi procedere con la lettera di richiamo, specificando in modo chiaro il comportamento contestato. È fondamentale evidenziare le ragioni per cui la lite viene considerata una condotta scorretta, ad esempio se ha turbato la normale attività lavorativa, se ha creato un clima di tensione o se ha arrecato danno all’immagine dell’azienda. Nella medesima comunicazione, è opportuno richiedere esplicitamente al lavoratore un cambiamento di atteggiamento, invitandolo a evitare in futuro situazioni simili e a mantenere rapporti professionali improntati al rispetto reciproco.
La lettera dovrebbe anche menzionare le possibili conseguenze giuridiche o disciplinari in cui il lavoratore potrebbe incorrere nel caso in cui episodi analoghi si ripetano. In tal modo, il dipendente viene reso consapevole che, oltre a dovere modificare il proprio comportamento, potrebbe subire ulteriori provvedimenti, quali una sospensione o, nei casi più gravi, il licenziamento per giusta causa.
Questa sequenza di azioni e comunicazioni rispetta il requisito di garantire al lavoratore un’adeguata difesa, assicurando che ogni eventuale sanzione sia comminata nel rispetto delle tutele previste dall’ordinamento.
Esempio Lettera di Richiamo per Lite tra Colleghi
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di richiamo per lite tra colleghi.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Richiamo disciplinare
Egr. Sig. _____
Con la presente desideriamo informarla che in data _____ alle ore ____, durante il suo turno di lavoro, il Sig. _____________, legale rappresentante dell’azienda, accertava che Lei e il Sig. ________ eravate coinvolti in un litigio.
Le ricordiamo che lei ha il dovere di svolgere il lavoro con la dovuta diligenza, come indicato nel contratto, e la invitiamo quindi ad evitare il ripetersi di questo comportamento..
Ai sensi dell’articolo 7 della legge 300/1970, entro cinque giorni dal ricevimento della presente potrà inviare scritti difensivi-
Distinti saluti
Luogo e data
Firma
Modulo Lettera di Richiamo per Lite tra Colleghi Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di richiamo per lite tra colleghi editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di richiamo per lite tra colleghi compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.