In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera lavoro in giorno festivo che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lavoro in Giorno Festivo
La prestazione lavorativa resa in un giorno riconosciuto come festivo dall’ordinamento deve rappresentare l’eccezione e non la regola. La legge, a partire dalla L. 260/1949 integrata dall’articolo 9 del d.lgs. 66/2003, attribuisce a ciascun lavoratore un diritto soggettivo all’astensione in occasione delle ricorrenze civili e religiose elencate dal calendario ufficiale; la conseguenza immediata è che, quando l’azienda chiede comunque la presenza, deve fondarsi su esigenze produttive davvero inderogabili e corrispondere un trattamento economico maggiorato secondo le percentuali fissate dal contratto collettivo applicato. Allo stesso tempo il lavoratore che, su richiesta del datore, presta servizio in quella giornata ha diritto a cumulare la retribuzione della festività con quella della prestazione effettivamente svolta, maggiorata dagli specifici incrementi previsti dal CCNL.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21209 del 2016, ha chiarito che il diritto all’astensione discende direttamente dalla legge e ha portata generale; di conseguenza il dipendente che rifiuta di lavorare in un giorno festivo conserva ugualmente la retribuzione ordinaria, perché l’obbligo di pagamento non può essere derogato da accordi aziendali o dalla stessa contrattazione collettiva. Quando il contratto stabilisce che il lavoratore non possa sottrarsi, salvo giustificato motivo, all’ordine di svolgere lavoro festivo, la legittimità di un eventuale rifiuto va valutata sul piano disciplinare, ma non incide sul diritto all’emolumento per la festività non lavorata. È facoltà del datore avviare un procedimento sanzionatorio per insubordinazione, ma egli non può sospendere o ridurre la paga spettante per quella ricorrenza.
Il principio è stato ribadito dalla stessa Suprema Corte nella sentenza n. 16592 del 2015: anche qualora le clausole del contratto collettivo consentano al datore di esigere la presenza, il lavoratore mantiene un diritto soggettivo, salvo le eccezioni previste espressamente dalla legge, a non fornire la propria prestazione nelle festività infrasettimanali. In altri termini, la volontà dell’impresa non basta a scardinare la garanzia legislativa; occorre un accordo individuale con il dipendente, accordo che può formarsi anche per facta concludentia, ma che non è mai presunto in assenza di un consenso chiaro.
Una distinzione importante riguarda la domenica. L’evoluzione normativa, dapprima con il d.lgs. 66/2003 e poi con i successivi interventi che hanno liberalizzato gli orari del commercio, ha decretato che il riposo settimanale non deve necessariamente cadere nella giornata domenicale, purché il lavoratore fruisca comunque delle ventiquattro ore consecutive entro la settimana di riferimento. Da ciò discende che la domenica non può più essere equiparata alle festività civili o religiose: il datore di lavoro, ove lo preveda l’organizzazione aziendale e il contratto collettivo, può programmare turni domenicali senza necessità di stipulare un patto individuale, fermo restando il diritto dell’interessato al riposo compensativo e alle eventuali maggiorazioni contrattuali.
Esempio Lettera Lavoro in Giorno Festivo
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera lavoro in giorno festivo.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto : Prestazione di lavoro festivo
In relazione a specifiche esigenze aziendali che comportano lo svolgimento di attività lavorativa nella giornata festiva del … , Le chiediamo di prestare servizio in tale giornata dalle ore … alle ore … e dalle ore … alle ore … .
Il relativo compenso verrà liquidato secondo le previsioni del vigente contratto collettivo di categoria.
Vorrà sottoscrivere copia della presente per ricevuta ed integrale accettazione del suo contenuto.
Distinti saluti
Luogo e data……………
Firma del datore di lavoro
Modulo Lettera Lavoro in Giorno Festivo Straordinario da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera lavoro in giorno festivo editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera lavoro in giorno festivo compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.