In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera passaggio da impiegato a dirigente che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Passaggio da Impiegato a Dirigente
Secondo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione, la qualifica di dirigente si configura quando il prestatore di lavoro agisce al livello gerarchico più elevato e, in qualità di vero e proprio alter ego dell’imprenditore, risulta incaricato di dirigere l’intera struttura aziendale o uno specifico settore dotato di piena autonomia. In tale contesto, il dirigente svolge la propria attività con ampi margini di discrezionalità, pur operando entro i limiti e le direttive stabiliti dall’imprenditore.
La posizione dell’impiegato di concetto di prima categoria, o di chi svolga funzioni direttive, si distingue invece per un diverso grado di responsabilità. In tale ipotesi, il lavoratore è formalmente o di fatto preposto a un settore, un servizio o un ramo dell’azienda, e agisce su un piano gerarchico che, anche se elevato, si colloca pur sempre al di sotto del dirigente o dell’imprenditore. A lui spettano poteri di natura esecutiva e decisionale e il compito di dare attuazione alle linee generali fissate dall’imprenditore o dal dirigente responsabile di un comparto aziendale autonomo. L’ampiezza delle sue prerogative risulta così subordinata alle direttive ricevute, sebbene gli venga riconosciuta una certa autonomia operativa, un ruolo di coordinamento e, in alcuni casi, una supremazia gerarchica nei confronti di altri dipendenti.
Esempio Lettera Passaggio da Impiegato a Dirigente
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera passaggio da impiegato a dirigente.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Nomina a dirigente
Con riferimento agli accordi verbali intercorsi, veniamo a confermarLe con la presente che è stata decisa la Sua nomina a dirigente, con decorrenza dal ….
Pertanto, il rapporto di lavoro tra noi intercorrente verrà regolato, da ora in avanti, sulla base del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti di aziende …., mentre, per quanto concerne le assicurazioni sociali, Lei verrà iscritto ai seguenti Fondi ….
In conformità di quanto previsto dal nuovo C.C.N.L., la Sua retribuzione viene fissata in euro …. mensili lordi per n. …. mensilità annue.
Tale retribuzione assorbe tutti gli elementi aggiuntivi, indennità e superminimi, che formavano la Sua retribuzione precedente e, a norma dell’art. 1, comma 2, R.D.L. 15 marzo 1923, n. 692, s’intende altresì comprensiva di ogni e qualsiasi corrispettivo per eventuali prestazioni straordinarie che le Sue funzioni dovessero richiedere.
Per tutto quanto qui non previsto, si fa rinvio alle norme di legge e di contratto.
Ci auguriamo di aver operato una giusta scelta nella Sua nomina a dirigente e ci auguriamo di ottenere da Lei i migliori risultati nella gestione aziendale.
La preghiamo di volerci restituire una copia della presente debitamente firmata per ricevuta e accettazione.
Con i migliori saluti.
Modulo di Lettera Passaggio da Impiegato a Dirigente Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera passaggio da impiegato a dirigente editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera passaggio da impiegato a dirigente compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.