In questa pagina mettiamo a disposizione un modello contratto d’opera editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Contratto d’Opera
Il contratto d’opera è un accordo di lavoro autonomo che si caratterizza per l’assenza di vincoli di subordinazione tra il prestatore e il committente. Secondo la definizione fornita dall’articolo 2222 del codice civile, il lavoratore si obbliga a compiere, dietro compenso, un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio, senza sottostare alle direttive di un datore di lavoro in termini di modalità e tempi di esecuzione. In questo senso, il prestatore d’opera ha la libertà di organizzare in modo autonomo i propri orari e le proprie risorse, assumendosi tuttavia la responsabilità di rispettare scadenze e risultati concordati in fase contrattuale.
Questo tipo di contratto è molto simile a una prestazione professionale svolta con partita IVA, poiché anche in quel caso chi esegue il lavoro agisce in autonomia e ne garantisce l’esito finale. La differenza rispetto a un rapporto di lavoro subordinato è nella totale indipendenza del prestatore nell’esecuzione dell’incarico, pur essendo vincolato all’obbligo di fornire un risultato conforme a quanto pattuito. L’accordo ha validità solo se le parti ne stabiliscono con chiarezza finalità, modalità e tempistiche, indicando gli standard di qualità e i parametri con cui valutare la prestazione.
La legge prescrive che, nel caso in cui l’opera realizzata non risulti conforme a quanto stabilito, il committente possa tutelarsi nei confronti del prestatore d’opera. È possibile fissare nuovi termini entro i quali adeguare la prestazione alle condizioni pattuite; se la situazione non si risolve e i difetti permangono, il committente può recedere dal contratto e, se ne sussistono i presupposti, richiedere un risarcimento danni. L’articolo 2224 del codice civile regola questa ipotesi e chiarisce che, qualora il prestatore d’opera non proceda all’esecuzione dell’opera in maniera conforme alle condizioni contrattuali o secondo regola d’arte, il committente può fissare un congruo termine per rimediare. Se questo termine decorre inutilmente, è facoltà del committente sciogliersi dall’impegno contrattuale e agire per la richiesta di eventuali danni subiti.
Il contratto d’opera, in definitiva, si fonda su un equilibrio tra autonomia del lavoratore e rispetto degli obblighi contrattuali. Gli incarichi affidati devono essere eseguiti in modo soddisfacente, senza interferenze dirette del committente sulle modalità operative, ma nel quadro di un risultato finale preciso e di scadenze definite. In caso di mancato rispetto delle clausole sottoscritte, la normativa offre strumenti di reazione che possono andare dalla fissazione di un nuovo termine per il ripristino delle condizioni richieste, sino alla risoluzione del contratto e al risarcimento dei danni subiti.
Esempio di Contratto d’Opera
In questa sezione viene mostrato un esempio di contratto d’opera editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Tra
….. la Società…. (di seguito Società)., con sede in….., alla via….., codice fiscale……………………;
e
il Sig……….. (di seguito il Prestatore d’opera )., nato/a a….. il….. e domiciliato/a in….., alla via….., codice fiscale…..;
si conviene
1) La Società conferisce a….. l’incarico di eseguire il seguente servizio:…..;
2)Il Prestatore d’opera a compiere il servizio di cui al punto precedente con lavoro proprio o prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente, restando obbligato soltanto al conseguimento del risultato, senza che debba osservare alcuna direttiva specifica né rispondere in via gerarchica al committente o ad alcun membro dell’organizzazione aziendale;
4) il corrispettivo viene stabilito in € ……… da erogarsi in (specificare le modalità di corresponsione del compenso);
5) la adeguata strumentazione necessario per l’esecuzione del servizio sarà fornita dal prestatore d’opera;
6) Le eventuali spese sostenute dal prestatore d’opera nell’esecuzione del presente contratto resteranno a suo integrale carico, essendo già quantificate nel corrispettivo;
7) Il Prestatore d’opera dovrà procedere all’esecuzione del servizio, secondo le condizioni stabilite dal presente contratto e a regola d’arte, entro e non oltre il termine perentorio del….., trascorso inutilmente il quale il committente potrà recedere dal contratto stesso, salvo il suo diritto al risarcimento dei danni;
8) se l’esecuzione del servizio diventasse impossibile per causa non imputabile ad alcuna delle parti, il prestatore d’opera avrà diritto a un compenso per il lavoro prestato in relazione all’utilità della parte compiuta.
Firma del committente
Firma del prestatore d’opera
Fac Simile Contratto d’Opera Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello contratto d’opera editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile contratto d’opera editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.