In questa pagina mettiamo a disposizione un modello cessione del contratto di lavoro editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Cessione del Contratto di Lavoro
La cessione del contratto di lavoro presenta caratteristiche diverse a seconda che si tratti di un trasferimento di azienda (o di un suo ramo) oppure di una pura e semplice sostituzione di una parte con un’altra. Nel primo caso, qualora l’operazione riguardi un insieme di beni organizzati in modo autonomo, tali da costituire un vero e proprio complesso aziendale, subentra la disciplina dell’articolo 2112 del codice civile, che prevede il passaggio automatico dei rapporti di lavoro al nuovo titolare.
Questa norma tutela il lavoratore, evitando che il mutamento soggettivo del datore di lavoro si traduca in un licenziamento. Perché trovi applicazione l’articolo 2112 c.c., è però necessario che il trasferimento coinvolga l’intera struttura o un ramo dotato di propria autonomia funzionale, comprendendo i beni e gli strumenti essenziali per l’esercizio dell’attività lavorativa.
Nel caso in cui, invece, non vi sia un trasferimento di beni strumentali sufficiente a configurare il passaggio di un’azienda o di un suo ramo, la cessione del singolo contratto di lavoro non avviene automaticamente in forza dell’articolo 2112 del codice civile. In tali situazioni è necessario ricorrere alla normativa sulla cessione del contratto di cui all’articolo 1406 c.c., secondo la quale uno dei contraenti può trasferire la propria posizione a un terzo, purché l’altra parte fornisca il proprio consenso. Se il consenso manca, la cessione non produce effetti.
Sul piano concreto, quando un lavoratore viene ceduto al nuovo datore in assenza di un formale trasferimento di azienda, la giurisprudenza ritiene che il suo consenso possa manifestarsi anche tacitamente, ad esempio attraverso l’inizio dell’attività alle dipendenze del nuovo soggetto senza obiezioni. Al tempo stesso, è riconosciuta la possibilità per il lavoratore di esprimere un dissenso esplicito, che deve essere tempestivo e preferibilmente esercitato in forma scritta, magari con raccomandata. Se l’opposizione viene correttamente formulata entro tempi ragionevoli, la cessione resta inefficace nei confronti di quel lavoratore, il quale non può essere considerato automaticamente dipendente del nuovo datore.
Esempio di Cessione del Contratto di Lavoro
In questa sezione viene mostrato un esempio di cessione del contratto di lavoro editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO EX ARTT.1406 E S. CC.
Tra le parti si intende redatta la seguente scrittura privata:
– la società ………………………., con sede in …………………, partita IVA ………, nella persona del Sig. ……., nato a ……., …, il ……, residente in ……… Via ………… n. …, codice fiscale …………….., di seguito denominata “Cedente”;
– la società, ………………. con sede in ………………………, partita IVA ………, nella persona del legale rappresentante …………, nato a ……….., il ……., residente in ….. codice fiscale ………, di seguito denominata “Cessionaria”;
– il Sig. …………, nato a ……. il ………, residente in …….. codice fiscale ………, di seguito denominato “Lavoratore”;
PREMESSO CHE
tra la Cedente e il Lavoratore è in essere un rapporto di lavoro subordinato, stipulato in data ……….;
il Lavoratore presso la Cedente è inquadrato con qualifica di …… livello…..del CCNL …….; tutto ciò premesso
SI CONVIENE QUANTO SEGUE
a) con il presente scrittura la Cedente cede alla Cessionaria, ai sensi degli artt.1406 e seguenti del Codice civile, il contratto di lavoro in premessa con decorrenza dal …….;
b) per effetto della predetta cessione il Lavoratore passa alle dipendenze della Cessionaria senza soluzione di continuità;
c) la Cessionaria subentra alla Cedente in tutti gli obblighi inerenti il rapporto di lavoro e garantisce al lavoratore il medesimo inquadramento, e il medesimo trattamento economico , pur applicando al nuovo rapporto il Ccnl ….. in luogo del Ccnl prima applicato …….. nonché l’anzianità di servizio e tutti i diritti maturati e in corso di maturazione alla data della cessione del contratto;
d) la Cessionaria garantisce inoltre tutti i crediti vantati dal Lavoratore nei confronti della Cedente alla data della cessione.
e) il Lavoratore dichiara il proprio consenso alla cessione del contratto e accetta pertanto il subentro da parte della Cessionaria nella titolarità del rapporto;
Luogo e data
Cedente
……………………………
Cessionaria
……………………………
Lavoratore
Fac Simile Cessione del Contratto di Lavoro Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello cessione del contratto di lavoro editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile cessione del contratto di lavoro editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.