In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accordo risoluzione del rapporto di lavoro a seguito intimazione licenziamento editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Accordo Risoluzione del Rapporto di Lavoro a Seguito Intimazione Licenziamento
La risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di intimazione di licenziamento consiste in un accordo con cui datore di lavoro e lavoratore pongono fine al vincolo contrattuale in modo consensuale, in conseguenza di un licenziamento già comunicato o in procinto di essere formalizzato. Questa soluzione si colloca nell’ambito dei rapporti di lavoro subordinato ed è finalizzata a evitare un contenzioso legale, definendo con chiarezza tempi, modalità e compensazioni legate alla cessazione.
In primo luogo, occorre considerare che il licenziamento, per essere legittimo, deve rispettare i requisiti di forma e di sostanza previsti dalla legge. Significa che il datore di lavoro è tenuto a comunicare l’intenzione di recedere dal contratto con una lettera scritta, specificando i motivi alla base del provvedimento (sia esso per giusta causa o giustificato motivo, soggettivo o oggettivo). Una volta che il dipendente riceve tale lettera, conserva la facoltà di impugnarla entro il termine di legge (60 giorni dalla ricezione), attivando un procedimento volto a verificarne la validità.
In alternativa alla via giudiziale, il datore di lavoro e il lavoratore possono cercare una soluzione concordata. L’accordo di risoluzione del rapporto, se successivo o collegato a un licenziamento già intimato, si traduce in una sorta di “composizione bonaria” che, di solito, comporta la rinuncia all’impugnazione del licenziamento da parte del dipendente, a fronte di un corrispettivo. Attraverso questo strumento, le parti stabiliscono che il rapporto cesserà in modo definitivo, con l’effetto di cristallizzare le reciproche posizioni e di prevenire controversie future.
Per essere pienamente efficace, l’accordo di risoluzione deve rispettare specifiche garanzie, soprattutto a tutela del lavoratore. La legge riconosce infatti un termine per l’impugnazione del licenziamento, nonché un periodo ulteriore di 180 giorni per proporre il ricorso in tribunale. Se l’accordo di risoluzione è stipulato nell’ambito di una “sede protetta” (come l’ispettorato del lavoro, la commissione di conciliazione o un sindacato abilitato), viene ritenuto più sicuro dal punto di vista giuridico. Nelle sedi protette, infatti, si verifica la reale volontà delle parti, e ciò limita il rischio di successive impugnazioni per errore, violenza o dolo. La firma apposta in tale contesto viene considerata definitiva e solitamente non più revocabile ex art. 2113 c.c.
Sul piano del contenuto, l’accordo indica la data di cessazione del rapporto, regola gli aspetti economici (eventuale indennità, importi di TFR e di competenze di fine rapporto, somme aggiuntive a titolo transattivo) e definisce in modo chiaro che cosa il lavoratore stia effettivamente rinunciando (ad esempio, all’azione di impugnazione del licenziamento). L’atto può prevedere anche clausole volte a tutelare il lavoratore nella fase successiva (come eventuali lettere di referenze, accordi su piani previdenziali o coperture assicurative) e a esentare il datore di lavoro da altre pretese future correlate all’estinzione del rapporto.
Esempio di Accordo Risoluzione del Rapporto di Lavoro a Seguito Intimazione Licenziamento
In questa sezione viene mostrato un esempio di accordo risoluzione del rapporto di lavoro a seguito intimazione licenziamento editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
A seguito degli accordi verbali intercorsi con la presente scrittura privata, redatta in duplice copia, da valere a tutti gli effetti di legge tra:
la ….…….. (di seguito Società), con sede in ………. via ……., codice fiscale e partita IVA …………….., nella persona del legale rappresentante Sig. …………, nato a ……… il ………., residente in …………… via …………, codice fiscale …………………………..;
e
il Sig. ………………(di seguito lavoratore), nato a ……………il……….…, residente in …………… via ……….., codice fiscale …………………….
Premesso che
tra le parti è intercorso un rapporto di lavoro subordinato dal …….. al …………….;
in data …….. il lavoratore ha ricevuto dalla Società la comunicazione di licenziamento per soppressione del posto di lavoro;
le parti, dopo ampia e cordiale discussione, ritengono opportuno concordare una risoluzione consensuale del suddetto rapporto di lavoro
Si conviene quanto segue:
a) con la presente scrittura la società revoca il licenziamento al lavoratore;
b) le Parti concordano di risolvere il rapporto di lavoro per mutuo consenso con effetto dal ………. senza alcun obbligo di preavviso rinunciando quindi al pagamento e alla trattenuta della relativa indennità sostitutiva;
c) la società concorda di erogare al lavoratore a titolo di incentivo all’esodo una somma pari ad €…… (euro ………..) al netto delle ritenute operate a norma di legge;
d) le premesse fanno parte integrante del presente accordo.
Con la sottoscrizione della presente risoluzione consensuale del rapporto e con il pagamento della predetta incentivazione all’esodo, nonché delle spettanze di fine rapporto, le parti si danno atto di non avere più nulla a pretendere reciprocamente per alcun titolo, ragione o causa connessa con il pregresso rapporto di lavoro.
Letto, confermato e sottoscritto
La società …………..
Il lavoratore ……………….
Modulo Accordo Risoluzione del Rapporto di Lavoro a Seguito Intimazione Licenziamento Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello accordo risoluzione del rapporto di lavoro a seguito intimazione licenziamento editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accordo risoluzione del rapporto di lavoro a seguito intimazione licenziamento editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.