In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accordo risoluzione consensuale rapporto di lavoro che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Accordo Risoluzione Consensuale del Rapporto di Lavoro
Il rapporto di lavoro può concludersi per scelta unilaterale (attraverso il licenziamento o le dimissioni) oppure in forma congiunta, per effetto di un accordo specifico tra datore e lavoratore. Quest’ultima ipotesi, denominata “risoluzione consensuale”, rappresenta uno strumento che permette alle parti di chiudere il rapporto in maniera concordata, stabilendo insieme la data di cessazione e le condizioni accessorie.
L’accordo con cui viene posta fine alla relazione lavorativa rende la conclusione più flessibile rispetto al licenziamento, in quanto consente di tener conto di esigenze specifiche che potrebbero non trovare spazio nelle procedure di recesso unilaterale. Ad esempio, attraverso la risoluzione consensuale, si può scegliere di anticipare o posticipare la cessazione del rapporto rispetto ai tempi normalmente imposti dalla legge per la comunicazione del licenziamento o delle dimissioni, adattando la soluzione alle necessità organizzative del datore di lavoro o alle richieste del dipendente.
La chiusura consensuale prevede di norma che il lavoratore abbia diritto a ricevere tutte le spettanze di fine rapporto (tra cui TFR, ferie non godute e altre competenze maturate). In presenza di determinati requisiti, come la perdita involontaria dell’occupazione in seguito all’accordo, il lavoratore potrebbe accedere anche all’indennità di disoccupazione (Naspi). Questo aspetto rende la risoluzione concordata potenzialmente vantaggiosa per il dipendente, consentendogli di tutelare i propri interessi economici e, se necessario, di avere un sostegno nell’eventuale ricerca di una nuova occupazione.
Al momento della stesura dell’accordo, le parti possono fissare la data esatta in cui cesserà il rapporto di lavoro, dando vita a una forma di recesso capace di rispondere alle esigenze specifiche di entrambe. Ciò potrebbe rivelarsi utile nel caso in cui il dipendente desideri iniziare in tempi rapidi una nuova esperienza lavorativa o il datore di lavoro abbia la necessità di riorganizzare il personale, senza dover rispettare i tempi di preavviso previsti per il licenziamento unilaterale.
Una volta perfezionato l’accordo, occorre gestire la procedura in forma telematica, analogamente a quanto previsto per le dimissioni. La trasmissione del modulo online consente di formalizzare la risoluzione consensuale e di renderla efficace. Tuttavia, la legge riconosce un periodo di sette giorni dalla data di trasmissione per revocare la decisione. Se una delle parti si rende conto, entro questo termine, che l’accordo non corrisponde alle proprie reali esigenze, può dunque esercitare la facoltà di ripensamento, annullando così la conclusione del rapporto.
Esempio di Accordo Risoluzione Consensuale Rapporto di Lavoro
In questa sezione viene mostrato un esempio di accordo risoluzione consensuale rapporto di lavoro.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
VERBALE DI ACCORDO
Oggi, addì ……………….., alle ore ……………….., presso la sede della Società ……………….., in ……………….., via ……………….., n. ……………….., si sono incontrati:
– in rappresentanza della suddetta società il Sig. ……………….., nato a ……………….. il …………………. e domiciliato ai fini della presente scrittura presso la sede della società;
– il Sig. ……………….., nato a ……………….. il ……………….. e residente a ……………….., via ……………….., n. ……………….., in qualità di dipendente della suddetta società assistito dal Sig. ……………….. in qualità di dirigente della R.S.A. ………………..;
premesso
– che tra la società ed il Sig. ……………….. è in essere un rapporto di lavoro dipendente a far data dal ………………..;
– che i convenuti ritengono opportuno concordare una risoluzione consensuale del suddetto rapporto;
tutto ciò premesso viene stabilito che
1) le parti si danno reciprocamente atto di risolvere consensualmente il rapporto di lavoro in essere alle condizioni stabilite nei seguenti punti;
2) in data ……………….. si concretizzerà la cessazione consensuale del rapporto di lavoro;
3) l’azienda erogherà al lavoratore, contestualmente alla retribuzione del mese di ……………….., la somma di € ……………….. a titolo di incentivo all’esodo;
4) le parti si dichiarano reciprocamente sollevate dall’obbligo di dare e concedere sia il preavviso che la relativa indennità sostitutiva.
Le parti si dichiarano pienamente ed esaustivamente soddisfatte della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro mediante la sottoscrizione della presente scrittura redatta in triplice originale.
Luogo e data ………………..
Il lavoratore
per la R.S.U.
per l’Azienda
Modulo Accordo Risoluzione Consensuale Rapporto di Lavoro da Scaricare
Di seguito si trova il modello accordo risoluzione consensuale rapporto di lavoro editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accordo risoluzione consensuale rapporto di lavoro compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.