• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Moduli Lavoro

Documenti Utili per il Lavoro

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac Simile Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello conferimento di incarico per prestazioni di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.

Indice

  • Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale
  • Esempio di Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale
  • Modulo Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale da Scaricare

Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale

L’attività di lavoro autonomo di tipo occasionale trova il proprio fondamento giuridico nel contratto d’opera definito dall’art. 2222 c.c. Si può parlare di contratto di prestazione occasionale d’opera nelle ipotesi in cui un soggetto, verso un corrispettivo, si impegna a compiere un’opera o un servizio prevalentemente attraverso il proprio lavoro e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente. Il prestatore d’opera, pertanto, svolge la propria attività lavorativa in modo completamente autonomo, senza alcuna continuità nella esecuzione delle prestazioni, senza alcun coordinamento con l’attività del committente e senza alcun inserimento funzionale nell’organizzazione aziendale

Esempio di Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale

In questa sezione viene mostrato un esempio di conferimento di incarico per prestazioni di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.

 

Oggetto: conferimento di incarico di prestazione di lavoro autonomo occasionale

Con il presente atto Le confermiamo l’incarico di ________________________ (descrizione particolareggiata dell’incarico), alle condizioni di seguito esposte.

Oggetto dell’incarico
L’incarico ha ad oggetto l’attività e l’opera specificata che Lei si impegna ad eseguire personalmente secondo le modalità sotto indicate.

Modalità di svolgimento dell’incarico
L’incarico sarà da Lei svolto in piena autonomia tecnica ed organizzativa, senza alcun vincolo di subordinazione e senza l’inserimento nell’ organizzazione gerarchica del committente. Il suddetto incarico si configura come una prestazione di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 c.c.

Obblighi del prestatore
Nell’espletamento dell’attività opererà con la diligenza richiesta dal ruolo da Lei rivestito e dalla natura dell’incarico assunto.

Obblighi del committente
Al termine della Sua prestazione Le sarà corrisposto il compenso nella misura complessiva di euro ________, al lordo delle ritenute di legge e dell’eventuale contributo INPS dovuto ai sensi dell’art. 44 co. 2 del DL 30.9.2003 n. 269 convertito nella L. 24.11.2003 n. 326, per la parte a carico del lavoratore; Lei è tenuto ad indicare se ricorre o meno l’obbligo contributivo (superamento del limite di 5.000,00 euro annui), in relazione ai compensi della stessa natura già percepiti da altri soggetti nel corso dello stesso anno. Resta inteso che le spese necessarie o inerenti all’esecuzione dell’ opera sono completamente a Suo carico. Il pagamento verrà effettuato dietro sottoscrizione di apposita ricevuta.

Proprietà della documentazione e segreto professionale
Conserverà nella più stretta segretezza tutte le informazioni relative al lavoro che svolgerà per noi. Le presenti disposizioni sul segreto professionale rimarranno in vigore anche dopo la scadenza o la cessazione, per qualsiasi motivo, del presente rapporto.

Risoluzione del contratto
Qualora nello svolgimento dell’incarico si accerti che l’esecuzione non proceda secondo le condizioni stabilite nel presente incarico, ovvero che i lavori vengano condotti con negligenza ed imperizia, ci riserviamo la facoltà di risolvere il contratto, ai sensi dell’art. 2224 codice civile, previa diffida e salvo il diritto da parte nostra al risarcimento dei danni.
In tale caso provvederemo al pagamento, in relazione al compenso stabilito nel presente contratto, del lavoro regolarmente eseguito in relazione all’utilità della parte di opera compiuta.

Foro competente
In caso di controversia unico foro competente sarà quello di ______________________.

Disposizione di rinvio
Per tutto quanto non previsto nei precedenti articoli troveranno applicazione le norme contenute nel Libro V, Titolo III, Capo I del codice civile.

Luogo e data

L’incaricato per accettazione
Il committente

Modulo Conferimento di Incarico per Prestazioni di Lavoro Autonomo Occasionale da Scaricare

Di seguito si trova il modello conferimento di incarico per prestazioni di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile conferimento di incarico per prestazioni di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.

Icona

Fac simile conferimento di incarico per prestazioni di lavoro autonomo occasionale

1 file(s) 20.00 KB
Scarica

Moduli Utili

  • Fac Simile Contratto d'Opera
  • Fac Simile Ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo…
  • Fac Simile Accordo Lavoro Agile
  • Modello Contratto di Agenzia
  • Fac Simile Contratto Body Rental
Previous Post:Modello Lettera di Incarico Professionale
Next Post:Fac Simile Ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo Occasionale

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Contestazioni Disciplinari
  • Contratti
  • Diritto del Lavoro
  • Lavoro Autonomo
  • Lettera Commerciale
  • Lettera di Presentazione
  • Rapporto di Lavoro
  • Sindacati