In questa pagina mettiamo a disposizione un modello ricevuta per prestazione di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo Occasionale
La ricevuta per prestazioni occasionali è il documento fondamentale per chi fornisce un servizio di lavoro autonomo in maniera saltuaria, poiché rappresenta una vera e propria quietanza di pagamento nei confronti del committente e allo stesso tempo attesta il compenso ricevuto. Deve essere compilata e rilasciata dall’esecutore della prestazione al momento in cui riceve il pagamento, così da evitare rischi di insolvenza. La legge italiana prevede due modalità di emissione a seconda che il committente sia un soggetto dotato di partita IVA oppure no: nel primo caso si applica la ritenuta d’acconto del 20% sul compenso lordo, perché il committente agisce come sostituto d’imposta e versa l’importo trattenuto per conto del lavoratore; nel secondo, invece, non si esegue alcuna ritenuta e il compenso percepito coincide con la cifra pattuita.
Per una corretta compilazione della ricevuta è necessaria un’attenzione particolare ad alcuni elementi. Innanzitutto, la data apposta deve coincidere con il giorno in cui si riceve effettivamente il pagamento, rispettando un ordine cronologico che consenta di numerare progressivamente i documenti, ripartendo da uno a ogni inizio anno. Nel testo della ricevuta vanno indicati i dati anagrafici del prestatore (inclusi codice fiscale e indirizzo di residenza) e del committente, precisando se quest’ultimo è in possesso di partita IVA. Nel caso di prestazione resa a un titolare di partita IVA, occorre applicare la ritenuta d’acconto del 20%.
È inoltre opportuno fornire una descrizione sintetica dell’attività svolta, specificando il periodo o le ore di lavoro, così da dimostrare la natura occasionale dell’incarico in caso di controlli da parte dell’Amministrazione finanziaria. Infine, è essenziale riportare l’ammontare del corrispettivo lordo, che nel caso di committenti con partita IVA verrà decurtato dell’importo relativo alla ritenuta d’acconto.
La ritenuta del 20% costituisce un acconto sulle tasse da versare: il lavoratore dovrà indicare i compensi incassati e le ritenute subite nella dichiarazione dei redditi. È bene infine distinguere questa disciplina dalla fattispecie in cui il lavoratore autonomo abbia una posizione aperta con partita IVA: la ricevuta per prestazioni occasionali si applica solo a chi esercita l’attività lavorativa in modo non continuativo, non professionale e al di sotto di determinate soglie di reddito.
Esempio di Ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo Occasionale
In questa sezione viene mostrato un esempio di ricevuta per prestazione di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Ricevuta per prestazione di lavoro autonomo occasionale
NOME e COGNOME: _____________________________________
INDIRIZZO __________________________ N° _________
CAP __________________Città _________________________ Prov:
NATO IL A: Prov:
CODICE FISCALE:
Data e luogo
Ricevo da ……………….., a titolo di compenso per la prestazione di lavoro autonomo occasionale, la somma di €. …………………..
Causale della prestazione: Prestazioni occasionali per ………………………..
Compenso Lordo €.________________
RIT. D’ACCONTO 20% €.________________
Importo netto € ________________
Modalità di pagamento: ………
Operazione disciplinata dall’articolo 67 del TUIR, DPR 917/86
Firma del collaboratore
______________________________
Modulo Ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo Occasionale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello ricevuta per prestazione di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile ricevuta per prestazione di lavoro autonomo occasionale editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.