In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera riconoscimento di mansioni superiori che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Riconoscimento di Mansioni Superiori
Quando un dipendente viene adibito a mansioni che appartengono a un livello di inquadramento superiore, l’ordinamento italiano gli riconosce, dal primo giorno, il trattamento economico corrispondente all’attività effettivamente espletata. Il diritto nasce in via automatica: non serve un atto formale di promozione e non rileva che la modifica delle funzioni sia stata decisa per necessità organizzative, per iniziativa del lavoratore o per semplice tolleranza del superiore gerarchico. Ciò che conta è la prova dell’esistenza, concreta e continuativa, di compiti riconducibili a una classificazione più elevata rispetto a quella contrattuale di partenza.
Il lavoratore può pretendere la differenza retributiva con efficacia retroattiva, esercitando l’azione entro il termine di prescrizione di cinque anni; la retribuzione dovuta comprende tutte le componenti collegate (tredicesima, quattordicesima, ferie, TFR, contributi) perché riflette l’intero pacchetto economico previsto dal contratto collettivo per quella qualifica. La questione diventa più ampia quando l’assegnazione prosegue nel tempo. Se non si tratta di una sostituzione temporanea di un collega assente – per esempio per maternità o lunga malattia – la legge stabilisce che l’inquadramento superiore diventa definitivo allo scadere del periodo indicato dal contratto collettivo; laddove il contratto sia silente, il limite legale è di sei mesi continuativi. Superata tale soglia, la trasformazione del profilo professionale si perfeziona salvo diversa volontà del dipendente, che potrebbe scegliere di conservare la qualifica originaria per ragioni proprie, per esempio per evitare il passaggio a un diverso settore o sede.
Quando, invece, l’innalzamento di ruolo avviene in via sostitutiva, la promozione non si consolida: cessata l’esigenza che aveva motivato la temporanea copertura, il lavoratore rientra nel suo livello con l’unica garanzia di avere percepito per tutto il periodo la retribuzione maggiore. Perché la sostituzione sia effettivamente qualificabile come tale, l’azienda deve dimostrare la momentanea indisponibilità del titolare del posto e la correlazione tra l’assenza e l’assegnazione delle funzioni superiori; in difetto di questa prova, il periodo lavorato concorre comunque a far maturare la promozione definitiva.
Il datore di lavoro non può eludere l’effetto dell’articolo 2103 del codice civile ricorrendo a superminimi o indennità ad personam: l’adibizione a mansioni di livello superiore comporta, oltre alla paga, il diritto a una nuova classificazione, con tutte le prospettive di carriera, gli scatti di anzianità e le progressioni economiche future previste per quel profilo. Dopo il consolidamento, l’azienda deve aggiornare il Libro unico del lavoro, versare i contributi nella nuova aliquota e dare informazione scritta al dipendente; la mancanza di formalizzazione non toglie efficacia all’avvenuto mutamento, ma espone l’impresa a sanzioni amministrative e a contenzioso.
Dal punto di vista processuale, l’onere di prova grava per lo più sul lavoratore, che può avvalersi di documenti aziendali, organigrammi, ordini di servizio, testimonianze o anche estratti di posta elettronica che dimostrino la responsabilità effettivamente sostenuta. La Cassazione ha più volte precisato che l’accertamento non si fonda sul titolo della mansione attribuita, bensì sul contenuto sostanziale degli atti concretamente svolti: prevale la qualità delle funzioni, la loro continuità e il grado di autonomia o di responsabilità rispetto ai parametri fissati dal contratto collettivo.
Esempio Lettera Riconoscimento di Mansioni Superiori
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera riconoscimento di mansioni superiori.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: assegnazione mansioni superiori
È con piacere che le confermiamo, in seguito agli accordi intercorsi, la Sua assegnazione alle mansioni superiori di ………………….. con decorrenza dal …………………
Pertanto da tale data Lei sarà inquadrato nel …………….. livello di cui al vigente contratto collettivo di lavoro ed avrà diritto al trattamento economico e normativo previsto per tale livello.
Dalla stessa data, la Sua retribuzione mensile/annua sarà elevata da euro ………… a euro ………… .
Voglia restituirci, sottoscritta in segno di accettazione, l’unita copia della presente lettera.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Riconoscimento di Mansioni Superiori Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera riconoscimento di mansioni superiori editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera riconoscimento di mansioni superiori compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.