In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di promozione che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera Promozione
La promozione lavorativa non è solo un riconoscimento formale: coincide con il passaggio a un profilo professionale di livello superiore nella classificazione del contratto collettivo. La qualifica, infatti, fotografa la collocazione del dipendente nella gerarchia dell’impresa, definendone retribuzione, potere decisionale, prospettive di carriera e perfino le tutele in caso di licenziamento. All’origine di ogni avanzamento sta l’articolo 2103 del codice civile, che collega in maniera immediata il diritto al trattamento economico al contenuto concreto delle mansioni svolte; il principio è tanto rigido che, quando il dipendente viene destinato a funzioni di grado più elevato, il datore di lavoro deve pagare sin dal primo giorno secondo il livello superiore, indipendentemente da atti di nomina o da una volontà espressa dell’azienda.
Se l’assegnazione non serve meramente a sostituire un collega assente, la legge e la contrattazione collettiva stabiliscono un meccanismo di “promozione automatica”: decorso il periodo fissato dal contratto di settore, oppure, in assenza di indicazioni, sei mesi continuativi, la qualifica superiore si consolida salvo diversa intenzione del lavoratore. La Suprema Corte ha di recente ribadito che lo svolgimento protratto di mansioni di fascia più alta adegua definitivamente l’inquadramento, perché l’organizzazione aziendale si è già avvalsa in modo stabile della professionalità maggiore del dipendente; di conseguenza l’azienda non può tornare indietro senza il suo consenso.
La tutela economica vale anche se la promozione non maturi per mancanza del requisito temporale: il dipendente ha comunque diritto alle differenze retributive per tutto il periodo in cui ha operato al livello superiore, come la Cassazione ha riaffermato in varie sentenze del 2023 e del 2024, precisando che tali somme includono tredicesima, quattordicesima, TFR e contributi previdenziali, perché l’obbligazione retributiva riflette la prestazione in concreto resa.
Il principio generale soffre alcune eccezioni settoriali: negli autoferrotranvieri continua ad applicarsi il regime speciale dell’articolo 18 dell’allegato A al regio decreto 148/1931, che non prevede la promozione automatica, mentre nel pubblico impiego contrattualizzato vigono le condizioni poste dall’articolo 52 del decreto legislativo 165/2001, richiamate di recente dalla Cassazione per il comparto sanità. In tali ambiti le differenze di paga restano dovute, ma il diritto all’inquadramento superiore segue regole più restrittive. Per far valere la promozione o reclamare le differenze economiche il lavoratore deve provare la continuità, la prevalenza e la natura qualitativamente superiore dei compiti svolti. Ordini di servizio, turnazioni, organigrammi, corrispondenza aziendale e testimonianze dei colleghi costituiscono i mezzi di prova più frequenti. L’azione si prescrive in cinque anni e, una volta accertato il diritto, l’impresa è tenuta ad aggiornare il Libro unico del lavoro, ricalcolare i contributi e rilasciare nuovi documenti di inquadramento. Ignorare tale adempimento espone il datore a sanzioni amministrative oltre che a ulteriori rivendicazioni giudiziali.
Strumenti contrattuali come i superminimi non possono surrogare la promozione: attribuire un’indennità “ad personam” senza riconoscere il livello corretto contrasta con l’articolo 2103 e non fa venir meno né il diritto alle differenze di paga né, una volta maturato il termine, la stabilizzazione dell’inquadramento. Il legislatore ha voluto così impedire che la flessibilità organizzativa si trasformi in un uso strumentale delle competenze del lavoratore senza corrispondente crescita professionale.
Esempio Lettera di Promozione
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di promozione.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: promozione
Siamo lieti di comunicare la decisione, da porre in relazione con la qualità del Suo rendimento, di attribuirLe la superiore qualifica di….. ……….A decorrere dal………….., pertanto, Le verrà corrisposto il trattamento retributivo e normativo corrispondente.
Distinti saluti
Luogo e data……………
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera di Promozione Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di promozione editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di promozione compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.