In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera cambio mansioni che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Cambio Mansioni
Ogni rapporto di lavoro comincia con l’assegnazione di un preciso ruolo nell’organizzazione aziendale: il datore di lavoro deve indicare per iscritto la categoria legale (dirigente, quadro, impiegato, operaio), la qualifica e le mansioni corrispondenti. Questo triplice ancoraggio, attività concrete, profilo collettivo e collocazione giuridica, costituisce l’inquadramento, cioè il punto di riferimento da cui dipendono retribuzione, orario, ferie, periodo di prova, preavviso e, più in generale, tutte le condizioni economico‑normative fissate dal contratto collettivo di settore.
Durante il rapporto di lavoro le mansioni possono cambiare, ma il legislatore impone paletti rigorosi. Il passaggio verso compiti di pari livello non necessita di formalità particolari purché le nuove attività restino omogenee al medesimo inquadramento qualitativo. Se invece il lavoratore viene destinato a funzioni di livello superiore, il datore di lavoro è tenuto sin dal primo giorno a riconoscere il trattamento economico più elevato previsto dal contratto collettivo. Quando tale assegnazione non è mera sostituzione temporanea di un collega assente, il nuovo profilo professionale diventa definitivo trascorso il periodo stabilito dalla contrattazione collettiva o, in assenza di una clausola, dopo sei mesi continuativi, salvo che il dipendente dichiari di voler conservare la qualifica originaria.
Il percorso inverso, quello verso mansioni di livello inferiore, resta invece eccezionale. In linea di massima il demansionamento unilaterale viola l’articolo 2103 del codice civile perché sacrifica la professionalità già acquisita; tuttavia la legge ammette deroghe quando una riorganizzazione aziendale incide sul posto di lavoro, oppure quando la contrattazione collettiva contempla un esplicito patto di sospensione delle precedenti funzioni in cambio della garanzia di occupazione. Anche in questi casi la mobilità verso il basso è circoscritta al livello immediatamente inferiore e va comunicata per iscritto; la retribuzione globale maturata sino a quel momento rimane intatta, con l’eccezione delle indennità legate a modalità di esecuzione non più svolte come, ad esempio, una maggiorazione per lavoro notturno non dovuto nella nuova postazione.
Esiste poi l’accordo di declassamento stipulato in sede protetta o davanti a una commissione di certificazione, valido soltanto se persegue l’interesse del lavoratore—per preservare l’occupazione, acquisire competenze diverse o migliorare la propria qualità di vita. In assenza di queste garanzie l’abbassamento di livello è nullo e il dipendente può agire giudizialmente per ottenere la qualifica corretta, la differenza retributiva e il risarcimento di eventuali danni, che dovranno essere provati in termini di nesso causale e consistenza patrimoniale o morale. Il rifiuto di eseguire le mansioni inferiori resta consentito solo in situazioni estreme in cui il pregiudizio alla dignità professionale renda impossibile la prosecuzione anche provvisoria del rapporto, altrimenti il lavoratore deve adempiere e far valere i propri diritti in sede giudiziaria.
La gestione corretta del cambio mansioni, in definitiva, richiede trasparenza, coerenza tra compiti effettivi e inquadramento contrattuale, rispetto delle procedure di legge e dei limiti posti dalla contrattazione collettiva. Solo così si tutela l’equilibrio fra l’esigenza organizzativa dell’impresa e la salvaguardia del patrimonio professionale del dipendente.
Esempio Lettera Variazione Mansioni
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera variazione mansioni.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: promozione
Siamo lieti di comunicare la decisione, da porre in relazione con la qualità del Suo rendimento, di attribuirLe la superiore qualifica di….. ……….A decorrere dal………….., pertanto, Le verrà corrisposto il trattamento retributivo e normativo corrispondente.
Distinti saluti
Luogo e data……………
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Cambio Mansioni Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera variazione mansioni editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera variazione mansioni compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.