In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile lettera rifiuto trasferimento oltre 50 km che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Rifiuto Trasferimento Oltre 50 Km
Il trasferimento del lavoratore risulta legittimo soltanto se motivato da comprovate ragioni tecniche, organizzative o produttive, secondo quanto previsto dall’articolo 2103 del codice civile, a meno che non sia stato espressamente richiesto dal dipendente o non vi sia un accordo in tal senso tra le parti. Si considera inoltre legittimo il trasferimento dettato da un’incompatibilità ambientale, che si manifesta quando il lavoratore non riesce più a collaborare in modo costruttivo con i colleghi o con il contesto lavorativo. È invece escluso che possa essere imposto a titolo di sanzione disciplinare. Qualora la nuova sede disti oltre cinquanta chilometri dalla residenza del lavoratore o sia raggiungibile con i mezzi pubblici in un tempo superiore a ottanta minuti, è possibile rifiutare il trasferimento e, qualora questo rifiuto non venga accolto, rassegnare le dimissioni per giusta causa, maturando così il diritto alla NASpI. Questo diritto spetta indipendentemente dall’eventuale illegittimità del provvedimento stesso, e di conseguenza non è necessario impugnare il trasferimento per poter ottenere l’indennità. Il cambiamento di sede di lavoro, anche qualora sia ritenuto legittimo, può infatti incidere in modo sostanziale sugli aspetti fondamentali del rapporto professionale, rendendo di fatto impossibile la prosecuzione dell’attività. In tali situazioni, le dimissioni sono equiparate alla perdita involontaria dell’occupazione, proprio perché dipendono da una modifica rilevante delle condizioni di lavoro e non da una libera scelta del lavoratore.
Esempio di Lettera Rifiuto Trasferimento Oltre 50 Km
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera rifiuto trasferimento oltre 50 km.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Rifiuto del trasferimento presso la sede di _____________________
Spett.le _____________________
Con la presente, in riferimento alla Vostra comunicazione datata _____________________, con cui mi si informa del trasferimento presso la sede di _____________________, desidero manifestare il mio rifiuto ad accettare tale provvedimento.
Premetto di aver appreso che la nuova sede di lavoro dista oltre 50 km dalla mia attuale residenza e, di conseguenza, è raggiungibile con mezzi pubblici in un tempo superiore a quello ordinariamente sostenibile (oltre 80 minuti). Tale variazione costituisce un mutamento essenziale delle condizioni del rapporto, rendendo estremamente gravoso e sostanzialmente impossibile il prosieguo della prestazione lavorativa alle stesse condizioni pattuite all’inizio.
Preciso, inoltre, che questa decisione è assunta nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2103 c.c. e dalle norme contrattuali vigenti, le quali tutelano il lavoratore anche in caso di trasferimenti che comportino un disagio significativo e non debitamente supportato da comprovate esigenze tecniche, produttive o organizzative. Qualora il provvedimento di trasferimento non venga ritirato o rivisto, mi riservo di procedere, se necessario, con le dimissioni per giusta causa, avendo così diritto all’accesso alla NASpI secondo la normativa vigente.
Resto disponibile per un confronto che possa individuare soluzioni alternative rispettose delle mie condizioni personali e familiari, oltre che delle esigenze organizzative dell’Azienda.
Distinti saluti.
_____________________
Fac Simile Lettera di Rifiuto Trasferimento Oltre 50 Km Word
Di seguito si trova il modello lettera rifiuto trasferimento oltre 50 km editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera rifiuto trasferimento oltre 50 km compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.