In questa pagina mettiamo a disposizione un modello part time con clausola elastica che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Part Time con Clausola Elastica
La disciplina del contratto part time è contenuta nel Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (articoli 4-12), che impone la forma scritta ai fini della prova e richiede l’indicazione puntuale della durata della prestazione e della sua collocazione temporale, con riferimento specifico al giorno, alla settimana, al mese o all’anno di riferimento (art. 5). Questa struttura di base, che definisce in modo preciso l’orario di lavoro, può essere integrata da particolari disposizioni destinate a introdurre una maggiore flessibilità, attraverso la previsione nel contratto di clausole apposite.
Il legislatore distingue tra clausole flessibili, che consentono di modificare la collocazione temporale della prestazione di lavoro in qualsiasi tipologia di contratto part time (orizzontale, verticale o misto), e clausole elastiche, che prevedono la possibilità di aumentare il numero di ore originariamente concordate, ma soltanto nelle forme di part time verticale o misto. In entrambe le ipotesi, il lavoratore ha diritto a un preavviso di almeno due giorni lavorativi, salvo diverse intese stabilite a livello contrattuale, e a specifiche compensazioni, la cui entità o modalità di erogazione è determinata dai contratti collettivi.
Nel caso in cui la contrattazione collettiva non disciplini le clausole flessibili ed elastiche, le parti possono comunque stabilirle in forma scritta dinanzi a una delle commissioni di certificazione, restando inteso che un eventuale rifiuto del lavoratore di aderire a variazioni dell’orario non può essere considerato giustificato motivo di licenziamento. Affinché tali pattuizioni siano valide, occorre che il contratto indichi in modo chiaro le condizioni e le modalità attraverso cui il datore di lavoro, rispettando il preavviso di almeno due giorni lavorativi, può modificare la collocazione della prestazione e aumentarne la durata; è inoltre necessario che venga specificata la misura massima dell’incremento orario, la quale non può superare il 25% della prestazione annua a tempo parziale.
Ogni modifica dell’orario che venga attuata per effetto di queste clausole dà diritto al lavoratore a una maggiorazione del 15% sulla retribuzione oraria globale, calcolata sulle ore rese in eccesso rispetto a quanto originariamente stabilito nel contratto. Quest’ultimo aspetto riflette la volontà del legislatore di garantire un equilibrio tra flessibilità nell’organizzazione del lavoro e tutela economica del dipendente, che non deve subire penalizzazioni in caso di variazioni orarie decise in corso di rapporto.
Esempio di Part Time con Clausola Elastica
In questa sezione viene mostrato un esempio di part time con clausola elastica.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Assunzione a tempo parziale con clausola elastica
Con la presente Le comunichiamo la Sua assunzione a tempo indeterminato alle nostre dipendenze a partire dal giorno ……
La sede di lavoro si trova in ….., luogo dove egli è destinato a prestare la Sua attività presso l’unità produttiva ……
Le Sue mansioni inizialmente saranno le seguenti: ….., con possibilità di successiva assegnazione a diverse mansioni equivalenti; Egli viene inquadrato nella categoria ….., con la qualifica di ……
Le prestazioni lavorative saranno rese nei giorni di ….. di ogni settimana;
L’orario di lavoro sarà il seguente: …..; potrà essere modificato, per esigenze aziendali, sempre rimanendo nel limite complessivo di ….. ore settimanali, con un massimo di ….. ore giornaliere, distribuito su ….. giorni. La variazione in aumento della durata della Sua prestazione lavorativa sarà richiesta nei seguenti casi …. con un preavviso di almeno cinque giorni lavorativi e con il diritto alle seguenti compensazioni previste dal contratto collettivo: …..
La Sua prestazione, in base a quanto consentito dalla normativa legale vigente, e in particolare dal decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 61, sarà quantitativamente ridotta rispetto a quella prevista, per il lavoro a tempo pieno, dalla contrattazione collettiva applicata al rapporto. Di conseguenza, Le sarà corrisposto il seguente trattamento retributivo: ….., che risulta proporzionato al ridotto orario lavorativo rispetto a quello previsto per il trattamento economico stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro della categoria, e precisamente dal CCNL ….. e successive modificazioni. Resta inteso che il riproporzionamento verrà effettuato su tutti gli istituti retributivi, sia diretti, che indiretti ovvero differiti.
Le ricordiamo che Egli è tenuto all’osservanza del regolamento aziendale e di ogni disposizione e direttiva affisse nei locali aziendali o impartiteLe dai Suoi superiori.
Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente comunicazione, sarà data applicazione alla normativa legale e contrattuale applicabile.
La invitiamo a sottoscrivere una copia della presente per ricevuta e per integrale accettazione del contenuto.
Firma del datore di lavoro …..
per ricevuta e accettazione
….., lì …..
Firma del lavoratore …..
Fac Simile Part Time con Clausola Elastica Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello part time con clausola elastica e compilabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile part time con clausola elastica compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.