In questa pagina mettiamo a disposizione un modello richiesta CU al datore di lavoro che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Richiesta CU al Datore di Lavoro
La Certificazione Unica (CU), precedentemente nota come CUD (Certificato Unico Dipendente), è il documento che attesta i redditi percepiti da un lavoratore o da un pensionato nell’anno precedente, includendo anche i dati relativi alle imposte e ai contributi previdenziali versati. Questo attestato, emesso dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico (in qualità di sostituti d’imposta), fornisce la sintesi di ogni aspetto contributivo e fiscale legato a stipendi, compensi e pensioni. È destinato a tutti coloro che, nell’ambito di un rapporto di lavoro o di collaborazione, abbiano maturato redditi nel corso dell’anno, compresi tirocinanti, collaboratori e collaboratori occasionali.
La CU contiene i dati anagrafici del lavoratore o pensionato, i dati di chi la rilascia (sostituto d’imposta), l’elenco dei redditi percepiti nel periodo di riferimento, le ritenute IRPEF effettuate a carico del lavoratore, i contributi previdenziali corrisposti e le eventuali informazioni sui familiari a carico, sugli oneri detraibili e deducibili, nonché l’indicazione delle scelte relative all’8, al 5 e al 2 per mille. Queste informazioni risultano fondamentali per la successiva predisposizione della dichiarazione dei redditi, poiché costituiscono la base per determinare l’ammontare dell’imposta dovuta o dei rimborsi fiscali spettanti.
Attraverso la dichiarazione dei redditi, il cittadino comunica all’Amministrazione finanziaria quanto ha percepito e le relative imposte già versate nel corso dell’anno. Pertanto, la CU deve essere presentata assieme alla restante documentazione necessaria al commercialista o al consulente fiscale incaricato di predisporre il modello dichiarativo (ad esempio il Modello 730 o il Modello Redditi PF). In ogni caso, il rilascio della Certificazione Unica dovrebbe avvenire in modo automatico da parte del datore di lavoro o dell’ente pensionistico, senza necessità di richiederla. Se, per qualche motivo, il documento non dovesse pervenire, è comunque un diritto del lavoratore o del pensionato rivolgersi al sostituto d’imposta per ottenerne una copia.
Nel cedolino dello stipendio mensile, tra l’altro, sono indicate le ritenute applicate alla retribuzione, corrispondenti alle somme che il datore di lavoro versa all’Agenzia delle Entrate per conto del dipendente. La CU, in aggiunta, consente di verificare la correttezza di queste ritenute, assicurando la corrispondenza tra gli importi effettivamente versati e quanto dovuto a livello fiscale e contributivo. Se il soggetto che rilascia la certificazione è un ente pensionistico, si applicano analoghi principi, con la differenza che le somme corrisposte riguardano il trattamento pensionistico anziché i redditi di lavoro dipendente.
Il ruolo del sostituto d’imposta è essenziale, in quanto provvede al versamento delle imposte e al rilascio della CU, con la conseguente assunzione di responsabilità in merito alla correttezza dei dati riportati. Quando, per ragioni legate a disguidi o ritardi, non si riceve la certificazione entro i termini stabiliti, è opportuno rivolgersi direttamente all’ufficio delle risorse umane o all’amministrazione aziendale, oppure contattare l’ente pensionistico di riferimento. Nel caso di tirocinanti e collaboratori, occorre interfacciarsi con l’azienda ospitante o con l’eventuale consulente del lavoro che gestisce la contrattualistica. Attraverso questa procedura, si potrà disporre della CU in tempo utile per redigere la dichiarazione dei redditi in modo corretto e completo.
Esempio Richiesta CU al Datore di Lavoro
In questa sezione viene mostrato un esempio di richiesta CU al datore di lavoro.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Spettabile Società,
con la presente il sottoscritto ……, Vostro lavoratore subordinato a far data dal _____, chiede formalmente l’invio della certificazione unica relativa all’anno ….. la quale, nonostante sia già spirato il termine previsto dalla legge per l’invio della stessa, non è stata ancora trasmessa.
Confidando nel celere invio di quanto richiesto porgo
Cordiali saluti,
Firma
Modulo Richiesta CU al Datore di Lavoro da Scaricare
Di seguito si trova il modello richiesta CU al datore di lavoro editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile richiesta CU al datore di lavoro compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.