In questa pagina mettiamo a disposizione un modello richiesta dei documenti necessari per l’assunzione del lavoratore che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Richiesta dei Documenti Necessari per l’Assunzione del Lavoratore
Quando si procede all’assunzione di un dipendente, è necessario raccogliere alcuni documenti fondamentali, senza i quali non è possibile completare le procedure amministrative e di legge. Questi adempimenti garantiscono il rispetto della normativa e consentono al nuovo lavoratore di avviare regolarmente il rapporto di lavoro.
Tra i documenti che solitamente vengono richiesti vi è, anzitutto, la carta d’identità o un documento equipollente, necessario per identificare in modo certo la persona e per consentire il disbrigo delle pratiche anagrafiche. A ciò si aggiunge il codice fiscale, indispensabile per la registrazione a fini fiscali e previdenziali, nonché per il calcolo e la gestione delle retribuzioni.
Nel caso in cui il lavoratore abbia diritto agli assegni per il nucleo familiare, la legge impone la presentazione della documentazione che ne attesti la composizione e le condizioni reddituali, così che l’azienda possa calcolare correttamente l’importo spettante. Gli adempimenti relativi alla verifica di eventuali carichi pendenti, o alla richiesta del certificato generale del casellario giudiziale, dipendono dal tipo di mansione e dalle specifiche esigenze dell’impresa: molte aziende richiedono tali certificati per garantire, ad esempio, l’affidabilità e l’integrità morale del futuro dipendente, specie se egli dovrà maneggiare valori, avere contatti con il pubblico o ricoprire posizioni di responsabilità. Analoghe considerazioni si applicano ai certificati di servizio già prestato, i quali permettono al datore di lavoro di valutare la storia professionale della persona, la sua esperienza e le competenze maturate.
Un ulteriore adempimento frequente, soprattutto per agevolare il pagamento delle retribuzioni, consiste nella richiesta delle coordinate bancarie del dipendente, così che l’azienda possa accreditare lo stipendio con puntualità. Infine, occorre ricordare che ogni autorità competente, in base al settore di appartenenza o al ruolo specifico del lavoratore, può stabilire l’obbligo di ulteriori documenti o certificazioni, talvolta previsti da normative speciali. È pertanto indispensabile che il datore di lavoro, prima di formalizzare l’assunzione, raccolga tutte queste informazioni e si accerti che la documentazione sia completa e conforme alle disposizioni di legge, in modo da evitare incongruenze successive o rischi di contenzioso.
Esempio di Richiesta dei Documenti Necessari per l’Assunzione del Lavoratore
In questa sezione viene mostrato un esempio di richiesta dei documenti necessari per l’assunzione del lavoratore.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: promemoria dei documenti di lavoro da consegnare per l’assunzione.
In relazione alla Sua prossima assunzione siamo a ricordarLe di consegnare alla scrivente, entro e non oltre la data del ………………., la seguente documentazione:
– stato di famiglia;
– codice fiscale;
– fotocopia documento di identità;
– dichiarazione spettanza detrazioni/deduzioni di imposta;
– documentazione ai fini dell’assegno per il nucleo familiare;
– diploma di studio;
– certificato dei carichi pendenti;
– …………………..;
– ……………………
Gradisca accettare i ns. migliori saluti.
Luogo e data ………………..
Firma
Fac Simile Lettera Richiesta dei Documenti Necessari per l’Assunzione del Lavoratore Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello richiesta dei documenti necessari per l’assunzione del lavoratore editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile richiesta dei documenti necessari per l’assunzione del lavoratore potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.