In questa pagina mettiamo a disposizione un modello richiesta motivi trasferimento che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Richiesta dei Motivi del Trasferimento
L’articolo 2103 del Codice Civile tutela la stabilità del luogo di lavoro, stabilendo che il lavoratore non può essere trasferito da un’unità produttiva a un’altra se non esistono comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive. Questo principio ha carattere imperativo, poiché mira a salvaguardare la posizione del dipendente, che potrebbe subire ripercussioni significative sul piano professionale e personale in caso di trasferimenti arbitrari. Il concetto di “comprovate ragioni” non va interpretato in modo generico: le motivazioni addotte dal datore di lavoro devono essere specifiche e concretamente verificabili, così da escludere la natura meramente ritorsiva o discriminatoria del provvedimento.
Quando il lavoratore riceve la comunicazione di trasferimento, ha il diritto di chiedere per iscritto la motivazione di tale spostamento. Tale richiesta, che si attua tramite una lettera formale, costituisce uno strumento rilevante per tutelare i propri diritti e per comprendere le effettive necessità produttive o organizzative che hanno determinato la decisione del datore di lavoro. Se il dipendente inoltra la richiesta di spiegazioni entro quindici giorni dalla comunicazione del trasferimento, il datore di lavoro è tenuto a fornirgli, sempre in forma scritta e entro il successivo termine di sette giorni, le ragioni per cui si ritiene indispensabile ricollocarlo in un’altra sede o unità produttiva. In mancanza di questo adempimento, il trasferimento può risultare inefficace e contestabile dal punto di vista legale.
L’illegittimità del trasferimento emerge soprattutto quando si dimostri che le motivazioni offerte non sono supportate da un’effettiva esigenza aziendale, oppure quando la motivazione appaia vaga, generica o manifestamente pretestuosa. I “comprovati motivi tecnici, organizzativi e produttivi” costituiscono dunque il presupposto fondamentale per giustificare uno spostamento definitivo del lavoratore. È possibile, ad esempio, che l’azienda abbia bisogno di coprire una sede dove si registra carenza di personale dotato di specifiche competenze, oppure che si verifichino ristrutturazioni e riorganizzazioni tali da rendere indispensabile il nuovo inquadramento del dipendente in un’altra sede. Tuttavia, quando tali condizioni non esistono o non risultano adeguatamente provate, il dipendente ha il diritto di impugnare il provvedimento nell’arco di sessanta giorni dalla sua notifica, promuovendo un’azione giudiziaria entro i successivi centottanta giorni.
Bisogna ricordare che l’onere della prova circa la sussistenza delle ragioni legittime del trasferimento grava sul datore di lavoro. In sede contenziosa, il giudice valuterà se le circostanze addotte siano coerenti, dettagliate e riconducibili a reali esigenze aziendali. Nel caso in cui il datore di lavoro non riesca a dimostrare la validità di queste ragioni, il trasferimento viene dichiarato illegittimo e il lavoratore può ottenere il ripristino della sede originaria, oltre che l’eventuale risarcimento dei danni subiti, qualora provi di aver sofferto un pregiudizio di natura economica o non patrimoniale.
Esempio di Richiesta Motivi Trasferimento
In questa sezione viene mostrato un esempio di richiesta motivi trasferimento.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Richiesta delle ragioni del trasferimento
Con la presente chiedo l’indicazione delle ragioni che hanno determinato il mio trasferimento presso la sede di ….., in quanto esse non si evincono dalla comunicazione del provvedimento che mi è stata inviata.
Firma del lavoratore …..
Fac Simile Richiesta Motivi del Trasferimento Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello richiesta motivi trasferimento editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile richiesta motivi trasferimento compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.