In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera incarico trasferta che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Incarico per Trasferta
La trasferta si configura quando un lavoratore dipendente o un collaboratore coordinato e continuativo, su incarico del proprio datore di lavoro o committente, presta la propria attività per un periodo temporaneo in un luogo diverso da quello in cui opera abitualmente. Questa modalità, legata a specifiche esigenze dell’azienda o a scelte di carattere imprenditoriale, prevede un mutamento provvisorio della sede di lavoro, a differenza del trasferimento, che invece consiste in uno spostamento permanente e spesso implica una riorganizzazione della vita familiare e sociale del prestatore.
La durata in sé non rappresenta un criterio determinante, dal momento che possono verificarsi trasferte anche piuttosto lunghe e, allo stesso tempo, trasferimenti di breve periodo. L’elemento essenziale che contraddistingue la trasferta è la natura transitoria del cambiamento, stabilita in virtù di un’esigenza mirata dell’impresa.
Sul piano formale, il datore di lavoro o il committente in genere rilascia un’autorizzazione scritta, spesso definita lettera di incarico per trasferta, in cui indica le motivazioni, la durata e la località dove il lavoratore è tenuto a svolgere l’attività. Sebbene la legge non imponga espressamente la necessità di un documento scritto, risulta comunque opportuno predisporlo al fine di agevolare il lavoratore, chiarire sin da subito il perimetro dell’incarico e soprattutto legittimare l’inerenza delle spese di trasferta sostenute al reddito d’impresa. Un simile atto, infatti, semplifica i riscontri in caso di eventuali controlli e consente di chiarire, in maniera inequivocabile, le ragioni del viaggio e la sua correlazione con l’attività lavorativa.
La lettera di incarico per trasferta costituisce quindi uno strumento pratico e trasparente, attraverso cui stabilire le condizioni dell’assenza dal luogo di lavoro abituale, definendo le modalità di rientro e ogni ulteriore aspetto organizzativo e amministrativo, come l’eventuale copertura delle spese di vitto, alloggio e viaggio. In tal modo, il rapporto tra dipendente o collaboratore e azienda risulta maggiormente tutelato, evitando incomprensioni o contestazioni sulle ragioni per cui si rende necessaria la presenza del lavoratore in un’unità operativa diversa da quella ordinaria.
Esempio di Lettera Incarico Trasferta
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera incarico trasferta.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al lavoratore …..
Con la presente Le comunichiamo che, per esigenze di servizio, Egli viene inviato in trasferta dal ….. al ….. presso la nostra unità produttiva sita nel Comune di ….. per lo svolgimento del seguente incarico: ……
Le sarò corrisposta la diaria prevista per le missioni dal CCNL applicato al rapporto di lavoro.
Firma del datore di lavoro …..
Fac SimileLettera di Incarico Trasferta Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera incarico trasferta editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera incarico trasferta compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.