In questa pagina mettiamo a disposizione un modello clausola per arbitrato rituale che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Clausola per Arbitrato Rituale
In alternativa al ricorso al foro, le parti possono optare per la clausola arbitrale, come previsto dagli artt. 806 e 808 del C.P.C. Pur essendo questa procedura esclusa in determinati casi, come nelle cause di lavoro, mi viene spesso chiesto se sia preferibile adire la Magistratura ordinaria, scegliendo il foro competente, oppure ricorrere all’arbitrato. La risposta, tuttavia, è fortemente soggettiva e dipende dai motivi specifici del contenzioso, elementi che non sempre possono essere previsti al momento della stipula contrattuale.
Generalmente, l’arbitrato tende ad essere più oneroso rispetto al procedimento giudiziario tradizionale, ma offre tempi decisamente più rapidi, un vantaggio particolarmente rilevante se si considerano i ritardi spesso riscontrati nelle cause nei Tribunali italiani. Tale rapidità è un punto di forza per i rapporti commerciali, dove la necessità di certezze e soluzioni tempestive è cruciale; infatti, per un’azienda, ottenere una sentenza dopo anni, quando l’affare è ormai irrilevante, può rivelarsi una vittoria di scarso valore, soprattutto in considerazione del fatto che la maggior parte delle sentenze impone a ciascuna parte di sostenere le proprie spese.
L’arbitrato può assumere diverse forme, spaziando da quello nazionale a quello internazionale, quest’ultimo applicabile ai contratti con dimensioni transnazionali. Esso può essere affidato a un arbitro unico oppure a un collegio composto da tre membri, quest’ultimo sistema che, almeno teoricamente, garantisce un maggior grado di imparzialità, sebbene comporti costi notevolmente superiori. Inoltre, la procedura arbitrale può basarsi su criteri rituali, ovvero secondo il diritto, oppure su criteri irrituali, fondati sull’equità; quest’ultimo approccio, generalmente poco utilizzato in Italia forse per via di una mentalità giuridica più tradizionale, richiama in qualche modo i procedimenti giudiziari inglesi, che si fondano su una visione sostanziale della giustizia.
Indipendentemente dalla modalità scelta, è essenziale che la clausola arbitrale sia formulata in maniera chiara, completa e precisa, poiché eventuali ambiguità potrebbero annullare i vantaggi derivanti dalla maggiore celerità della procedura. Infine, il soggetto designato come arbitro può essere un privato di comprovata fiducia per entrambe le parti, anche se è prassi comune affidarsi alle Camere arbitrali istituite presso le Camere di commercio, che rappresentano un punto di riferimento consolidato in questo ambito
Esempio Clausola per Arbitrato Rituale
In questa sezione viene mostrato un esempio di clausola per arbitrato rituale.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
CLAUSOLA PER ARBITRATO RITUALE
Tutte le controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione al presente contratto, comprese quelle inerenti alla sua validità, efficacia, interpretazione,
esecuzione e risoluzione, saranno deferite alla decisione in via rituale di un collegio di tre arbitri, così composto: …, nominati in conformità al Regolamento di
procedura della Camera Arbitrale di …, che le parti espressamente dichiarano di conoscere ed accettare, in particolare per quanto riguarda il deferimento della
decisione ad arbitro singolo e le modalità di designazione del medesimo.
Il suddetto collegio deciderà in via rituale, secondo diritto/equità, nel rispetto delle norme inderogabili di cui al c.p.c. art.816 e ss. e la decisione sarà espressa in
un lodo idoneo ad acquistare efficacia esecutiva ai sensi del c.p.c. art. 825, commi 2 e 3.
La sede del procedimento arbitrale è in … presso … in via … n. …,
Il procedimento si svolgerà in lingua …
Con la firma del contratto le parti espressamente accettano la presente clausola di arbitrato e di seguito con doppia firma accettano la stessa con doppio
richiamo.
Modulo Clausola per Arbitrato Rituale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello clausola per arbitrato rituale editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile clausola per arbitrato rituale compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.